Ires al 24%, più Irpef sui dividendi

Da “Il sole 24 ore” del 23 giugno 2017

Dal 2017 le società di capitali stanno producendo redditi che sconteranno la nuova aliquota Ires nella misura ridotta del 24% (così infatti dispone la legge 208 del 2015). La riduzione delle imposte sui redditi societari, tuttavia, sarà compensata da un inasprimento della tassazione ai fini Irpef nel momento in cui gli utili delle società saranno distribuiti ai soci. Per la verità, non è solo la tassazione dei dividendi che è in attesa di modifiche, ma ci sono anche altri aspetti del sistema tributario che verranno aggiornati in modo automatico da un decreto ministeriale. Il più importante di questi elementi è senza dubbio la quota delle plusvalenze qualificate da assoggettare. A ciò si deve aggiungere anche una modifica, all’ articolo 27, comma 3, del Dpr 600/1973, che prevede di applicare ai dividendi distribuiti da società italiane a società estere la ritenuta nella misura dell’ 1,20 per cento. Vediamo quali sono gli scenari di interesse per il futuro.

I dividendi

Le modifiche in arrivo riguardano le partecipazioni qualificate, dato che per le non qualificate la ritenuta continua a essere fissata nella misura del 26% a titolo di imposta. Il provvedimento di modifica dovrebbe quindi aumentare la quota dei dividendi qualificati che concorre al reddito complessivo Irpef del percettore persona fisica. Ricordiamo che in passato (decreto ministeriale del 2 aprile 2008) le variazioni di aliquote a Ires hanno provocato: l’ aumento della percentuale di dividendi tassati solo per gli utili formati in periodi di imposta che hanno beneficiato dell’ aliquota ridotta; l’ esigenza delle società di mantenere una stratificazione storica delle riserve, in modo che i soci possano applicare ai dividendi percepiti la percentuale corretta. Infatti, dal punto di vista fiscale, sono oggi presenti nei patrimoni delle società riserve di utili che in caso di distribuzione concorrono per il 40% al reddito imponibile del socio e riserve di utili per le quali la percentuale sale al 49,72%…

Vai all’articolo completo nel nostro archivio…

Elia

About Elia