Iperammortamento su tutti i beni 2018
Autori: Primo Ceppellini e Roberto Lugano
Testata: “Il Sole 24 Ore”
Uno degli aspetti di grande interesse per le imprese che verranno trattati nel corso di Telefisco che si svolge oggi riguarda la proroga dell’agevolazione per gli investimenti. Proprio per questo, l’agenzia delle Entrate ha reso note in anteprima alcune risposte sulle questioni più diffuse, mentre altri chiarimenti verranno forniti oggi durante la manifestazione.
La sovrapposizione delle leggi
La proroga della maggiorazione del 150% per i beni materiali Industria 4.0 (e del 40% per gli immateriali) riguarda tutti investimenti effettuati nel 2018. Questa disposizione “rimette in gioco” le imprese che entro il 2017 avevano ordinato il bene, ma non avevano provveduto al versamento del 20% a titolo di acconto: esse infatti sono decadute dalla possibilità di considerare l’investimento nel 2017, ma grazie alla proroga l’acquisto sarà comunque agevolabile in quanto effettuato nel 2018.
Il bonus per i beni immateriali
Pe beneficiare della maggiorazione del 40% degli ammortamenti, l’impresa deve aver assunto lo status di soggetto agevolabile, e cioè che possa beneficiare del bonus per l’acquisto di beni materiali. Non è necessario, come già chiarito in passato, che il bene immateriale sia relativo a quello materiale che fruisce dell’agevolazione. In situazioni più complesse si arriva a concludere che la presenza di un bene materiale agevolato rende applicabile il bonus…