Modalità di applicazione del patent box nel periodo d’imposta 2019

Grazie al Decreto Crescita (articolo 4 D.L. 30 aprile 2019 n. 34 convertito nella Legge 28 giugno 2019 n. 58), i titolari di redditi di impresa che optano per il Patent box hanno un’alternativa alla procedura di ruling (articolo 31‐ter del DPR n. 600/1973). È questo il Tema del mese di novembre 2019, l’approfondimento a cura dei professionisti Cla Consulting che si può consultare integralmente (come tutti gli arretrati) nella sezione dedicata del nostro sito.

La norma permette ai titolari di reddito di impresa che optano per il patent box di determinare autonomamente il relativo reddito, redigendo la documentazione richiesta sulla base delle regole previste dal Provvedimento dell’Agenzia delle Entrate 30 luglio 2019 n. 658445 per consentire il riscontro della corretta determinazione della quota di reddito escluso.

In particolare possono esercitare l’opzione per la determinazione diretta del reddito agevolabile:

  • coloro che hanno concluso un accordo a seguito della procedura di Patent box, in alternativa al rinnovo dello stesso;
  • coloro che, alla data del 1 maggio 2019, hanno in corso una procedura di Patent box, previa comunicazione di rinuncia alla prosecuzione della procedura.

RICEVI NOTIZIE E APPROFONDIMENTI PERIODICI A CURA DEI PROFESSIONISTI CLA CONSULTING

giulia

About giulia