Conferimento di partecipazioni: neutralità estesa

Autori: Primo Ceppellini e Roberto Lugano
Testata: IPSOA Quotidiano

Il Decreto Crescita ha esteso l’applicazione del regime di realizzo controllato, previsto dal TUIR nel caso di conferimento di partecipazioni di controllo, anche alle operazioni che riguardano partecipazioni di minoranza, purché qualificate e in società conferitarie interamente possedute dal conferente. La neutralità per i conferimenti di minoranza è accompagnata da una estensione a sessanta mesi del periodo di detenzione minimo per poter usufruire della PEX in caso di cessione successiva della partecipazione.

Di questi temi si parlerà nel corso del VIII Forum Tax, organizzato da Wolters Kluwer in collaborazione con RCS Academy, Corriere della Sera e ANDAF, in programma a Milano il 14 novembre 2019.

Con l’entrata in vigore del decreto Crescita, nel TUIR sono presenti due norme diverse che riguardano la stessa fattispecie, e cioè la possibile neutralità per il conferimento di partecipazioni. Possiamo sintetizzare le caratteristiche delle due norme in una tabella…

CONSULTA LIBERAMENTE L’ARTICOLO COMPLETO

RICEVI NOTIZIE E APPROFONDIMENTI PERIODICI A CURA DEI PROFESSIONISTI CLA CONSULTING

giulia

About giulia