Tax & Legal News – 10/2021
La rivalutazione dei beni d’impresa arriva al bilancio 2021; ACE con rendimento al 15% per gli incrementi 2021; Proroga al 2021 per il credito per DTA su crediti deteriorati; Credito d’imposta per beni strumentali nuovi in rata unica; Non è tassato il rimborso delle spese per la didattica a distanza; La società che acquista e rivende azioni non è holding finanziaria; AIDC: la deduzione degli ammortamenti sospesi è facoltativa.
Sono alcuni degli argomenti che trovate nel nuovo numero di Tax & Legal News, la newsletter di informazione fiscale e tributaria curata dei professionisti Cla Consulting. L’ultimo numero è consultabile liberamente, insieme a tutti gli arretrati, nella sezione dedicata.
Ecco l’indice completo:
Legislazione
- La rivalutazione dei beni d’impresa arriva al bilancio 2021
- ACE con rendimento al 15% per gli incrementi 2021
- Recupero dell’IVA su crediti non riscossi nelle procedure concorsuali
- Proroga al 2021 per il credito per DTA su crediti deteriorati
- Credito d’imposta per beni strumentali nuovi in rata unica
- Precisati i confini temporali del bonus aggregazioni
- Dalle Entrate il codice tributo per il credito per il rafforzamento patrimoniale
Interpretazioni
- Nel trasferimento della sede all’estero la plusvalenza perde i vantaggi Pex
- La società che acquista e rivende azioni non è holding finanziaria
- Non è tassato il rimborso delle spese per la didattica a distanza
- Tassato sulla retribuzione convenzionale il dipendente distaccato all’estero in smart working dall’Italia
Giurisprudenza
- L’indebita fruizione della Pex è reato tributario
- La presunzione di distribuzione opera anche per i soci società di capitali
- Senza imposta di donazione il trust autodichiarato
Dottrina
- Per il notariato sono sospese anche le perdite ante 2020
- Il CNDCEC aggiorna i verbali del collegio sindacale
- AIDC: la deduzione degli ammortamenti sospesi è facoltativa
- L’ammortamento dei beni concessi a terzi segue le aliquote dell’utilizzatore
- Trasferimento di sede all’estero e Pex: spunti critici da Assonime
CONSULTA LIBERAMENTE IL NUMERO COMPLETO IN ARCHIVIO
RICEVI NOTIZIE E APPROFONDIMENTI PERIODICI A CURA DEI PROFESSIONISTI CLA CONSULTING