Tax & Legal News – 01/2022
I marchi rivalutati si ammortizzano in cinquanta anni; Cambia ancora la versione 2021 del patent box; Per la disciplina CFC arrivano i chiarimenti e le regole per il calcolo del tax rate; Interessi passivi: le regole sul regime transitorio per il ROL; Nuove misure per i crediti per investimenti e ricerca e sviluppo; Quando il transfer pricing sugli aggiustamenti di prezzo può essere escluso da Iva.
Sono alcuni degli argomenti che trovate nel nuovo numero di Tax & Legal News, la newsletter di informazione fiscale e tributaria curata dei professionisti Cla Consulting. L’ultimo numero è consultabile liberamente, insieme a tutti gli arretrati, nella sezione dedicata.
Ecco l’indice:
LEGISLAZIONE
- Assemblee a distanza fino al 31 luglio 2022
- Ammortamenti sospesi anche nel bilancio 2021
- I marchi rivalutati si ammortizzano in cinquanta anni
- Le attività individuali sono escluse da Irap
- Le Finanze aggiornano i coefficienti per l’usufrutto e le rendite
- Nuove misure per i crediti per investimenti e ricerca e sviluppo
- Dal 2022 compensazioni fino a 2 milioni di euro
INTERPRETAZIONI
- Crediti prescritti: le regole per la deduzione della perdita
- Per la disciplina CFC arrivano i chiarimenti e le regole per il calcolo del tax rate
- Scissione e perdite fiscali: le condizioni per richiedere il riporto
- Conferimenti di minoranza: per le holding criteri ad hoc
- Gli ammortamenti liberano ai fini Ace la riserva di rivalutazione
- Compra vendita di partecipazioni: gli indennizzi successivi spettanti all’acquirente riducono il costo di acquisto
DOTTRINA
- Dal notariato uno studio sui conferimenti di partecipazioni
CONSULTA LIBERAMENTE IL NUMERO COMPLETO IN ARCHIVIO
RICEVI NOTIZIE E APPROFONDIMENTI PERIODICI A CURA DEI PROFESSIONISTI CLA CONSULTING