Tax & Legal News – 09/2023
FOCUS: Utile di bilancio e reddito fiscale: le ipotesi di avvicinamento
Gli altri temi trattati: La scissione parziale a favore del socio unico non è abusiva; Redditi e IVA dei lavoratori autonomi vanno sempre per cassa; In arrivo il via libera UE per il rinnovo dello split payment; La locazione di macchinari è esente se accessoria alla locazione del capannone; L’AIDC interviene sulla distinzione tra crediti non spettanti e inesistenti.
Sono alcuni degli argomenti che trovate nel nuovo numero di Tax & Legal News, la newsletter di informazione fiscale e tributaria curata dei professionisti CLA Consulting. L’ultimo numero è consultabile liberamente, insieme a tutti gli arretrati, nella sezione dedicata.
Di seguito l’indice:
SCADENZE FISCALI
FOCUS
- Utile di bilancio e reddito fiscale: le ipotesi di avvicinamento
NEWS
OPERAZIONI STRAORDINARIE
- La scissione parziale a favore del socio unico non è abusiva
IMPOSTE DIRETTE
- Erogazioni ai dipendenti con figli a carico esenti fino a 3.000 euro
- Redditi e IVA dei lavoratori autonomi vanno sempre per cassa
IMPOSTE INDIRETTE
- In arrivo il via libera UE per il rinnovo dello split payment
- Nessuna rettifica della detrazione per il bene distrutto o venduto come rifiuto
- La locazione di macchinari è esente se accessoria alla locazione del capannone
ACCERTAMENTO E CONTENZIOSO
- La rottamazione ruoli slitta al 30 giugno 2023
- Allegati sul Sigit senza firma digitale dal 15 maggio 2023
- L’AIDC interviene sulla distinzione tra crediti non spettanti e inesistenti
CONSULTA LIBERAMENTE IL NUMERO COMPLETO IN ARCHIVIO
RICEVI NOTIZIE E APPROFONDIMENTI PERIODICI A CURA DEI PROFESSIONISTI CLA CONSULTING