Tag : agevolazioni

Poche norme che servono davvero al fisco d’impresa

Autori: Primo Ceppellini e Roberto Lugano
Testata: Il Sole 24 Ore

Nel dibattito pubblico sulla riforma fiscale il grande assente è il reddito di impresa. Si discute di aliquote Irpef, detrazioni, flat tax, persino di imposte di successione, ma spesso si dimentica che urge una revisione delle modalità di tassazione dei redditi prodotti dal cuore del sistema produttivo. Il sistema impresa ha bisogno di modifiche normative e semplificazioni per rendere accettabile il carico tributario e la gestione della burocrazia fiscale. Gli interventi necessari possono essere raggruppati in tre filoni principali.

CONSULTA LIBERAMENTE L’ARTICOLO COMPLETO

RICEVI NOTIZIE E APPROFONDIMENTI PERIODICI A CURA DEI PROFESSIONISTI CLA CONSULTING

Aggiornamento Coronavirus: sintesi completa di tutte le disposizioni – Cap. 7-9

Pubblichiamo il nostro materiale “Coronavirus – Sintesi completa di tutte le disposizioni” aggiornato con la conversione in legge del decreto 23/20 e con il DPCM che proroga i termini di versamento connessi alle dichiarazioni dei redditi.

I documenti sono suddivisi nel modo seguente:

  1. Inquadramento generale
  2. Sostegno alla liquidità
  3. Bilancio e società
  4. Incentivi per il rilancio delle imprese
  5. Crediti di imposta per imprese e professionisti
  6. Crediti di imposta per le persone fisiche
  7. Altre norme tributarie
  8. Proroga dei versamenti tributari
  9. Proroga degli adempimenti tributari

DI SEGUITO I CAPITOLI IN USCITA:

Altre norme tributarie
Proroga dei versamenti tributari
Proroga degli adempimenti tributari

CONTINUA A RICEVERE IL NOSTRO MATERIALE INSERENDO IL TUO INDIRIZZO QUI

Aggiornamento Coronavirus: sintesi completa di tutte le disposizioni – Cap. 4-6

Pubblichiamo il nostro materiale “Coronavirus – Sintesi completa di tutte le disposizioni” aggiornato con la conversione in legge del decreto 23/20 e con il DPCM che proroga i termini di versamento connessi alle dichiarazioni dei redditi.

I documenti sono suddivisi nel modo seguente:

  1. Inquadramento generale
  2. Sostegno alla liquidità
  3. Bilancio e società
  4. Incentivi per il rilancio delle imprese
  5. Crediti di imposta per imprese e professionisti
  6. Crediti di imposta per le persone fisiche
  7. Altre norme tributarie
  8. Proroga dei versamenti tributari
  9. Proroga degli adempimenti tributari

DI SEGUITO I CAPITOLI IN USCITA:

Incentivi per il rilancio delle imprese
Crediti di imposta per imprese e professionisti
Crediti di imposta per le persone fisiche

CONTINUA A RICEVERE IL NOSTRO MATERIALE INSERENDO IL TUO INDIRIZZO QUI

Aggiornamento Coronavirus: sintesi completa di tutte le disposizioni – Cap. 1-3

Pubblichiamo il nostro materiale sul CoronavirusCoronavirus – Sintesi completa di tutte le disposizioni” aggiornato con la conversione in legge del decreto 23/20 e con il DPCM che proroga i termini di versamento connessi alle dichiarazioni dei redditi.

I documenti sono suddivisi nel modo seguente:

  1. Inquadramento generale
  2. Sostegno alla liquidità
  3. Bilancio e società
  4. Incentivi per il rilancio delle imprese
  5. Crediti di imposta per imprese e professionisti
  6. Crediti di imposta per le persone fisiche
  7. Altre norme tributarie
  8. Proroga dei versamenti tributari
  9. Proroga degli adempimenti tributari
CONSULTA LIBERAMENTE IL DOCUMENTO COMPLETO IN ARCHIVIO

Coronavirus: cap. 7 – altre norme tributarie

L’emergenza Coronavirus ha generato una grande produzione di norme, in vari campi, che si sono susseguite e talvolta sovrapposte. Per cercare di rimettere in ordine i vari aspetti, iniziamo la pubblicazione di una serie di working paper predisposti dalla nostra società. Pubblichiamo oggi il settimo e ultimo capitolo del dossier: “Coronavirus. Sintesi completa di tutte le disposizioni” a cura dei professionisti CLA Consulting.
I documenti sono stati suddivisi nel seguente modo
1.       Inquadramento generale
2.       Sostegno alla liquidità e finanziamenti agevolati
3.       Bilancio e società
4.       Proroga dei versamenti tributari
5.       Proroga degli adempimenti tributari
6.       Agevolazioni fiscali
7.       Altre norme tributarie

Coronavirus: cap. 6 – agevolazioni fiscali

L’emergenza Coronavirus ha generato una grande produzione di norme, in vari campi, che si sono susseguite e talvolta sovrapposte. Per cercare di rimettere in ordine i vari aspetti, iniziamo la pubblicazione di una serie di working paper predisposti dalla nostra società. Pubblichiamo oggi il sesto capitolo del dossier: “Coronavirus. Sintesi completa di tutte le disposizioni” a cura dei professionisti CLA Consulting.
I documenti sono stati suddivisi nel seguente modo
1.       Inquadramento generale
2.       Sostegno alla liquidità e finanziamenti agevolati
3.       Bilancio e società
4.       Proroga dei versamenti tributari
5.       Proroga degli adempimenti tributari
6.       Agevolazioni fiscali
7.       Altre norme tributarie

Coronavirus: cap. 5 – proroga degli adempimenti tributari

L’emergenza Coronavirus ha generato una grande produzione di norme, in vari campi, che si sono susseguite e talvolta sovrapposte. Per cercare di rimettere in ordine i vari aspetti, iniziamo la pubblicazione di una serie di working paper predisposti dalla nostra società. Pubblichiamo oggi il quinto capitolo del dossier: “Coronavirus. Sintesi completa di tutte le disposizioni” a cura dei professionisti CLA Consulting.
I documenti sono stati suddivisi nel seguente modo
1.       Inquadramento generale
2.       Sostegno alla liquidità e finanziamenti agevolati
3.       Bilancio e società
4.       Proroga dei versamenti tributari
5.       Proroga degli adempimenti tributari
6.       Agevolazioni fiscali
7.       Altre norme tributarie

Coronavirus: sintesi di tutte le disposizioni – cap. 4

L’emergenza Coronavirus ha generato una grande produzione di norme, in vari campi, che si sono susseguite e talvolta sovrapposte. Per cercare di rimettere in ordine i vari aspetti, iniziamo la pubblicazione di una serie di working paper predisposti dalla nostra società. Pubblichiamo oggi il quarto capitolo del dossier: “Coronavirus. Sintesi completa di tutte le disposizioni” a cura dei professionisti CLA Consulting.
I documenti sono stati suddivisi nel seguente modo
1.       Inquadramento generale
2.       Sostegno alla liquidità e finanziamenti agevolati
3.       Bilancio e società
4.       Proroga dei versamenti tributari
5.       Proroga degli adempimenti tributari
6.       Agevolazioni fiscali
7.       Altre norme tributarie

Coronavirus: sintesi di tutte le disposizioni – Cap. 1-3

L’emergenza Coronavirus ha generato una grande produzione di norme, in vari campi, che si sono susseguite e talvolta sovrapposte. Per cercare di rimettere in ordine i vari aspetti, iniziamo la pubblicazione di una serie di working paper predisposti dalla nostra società. Pubblichiamo oggi i primi tre capitoli del dossier: Coronavirus. Sintesi completa di tutte le disposizioni.
I documenti sono stati suddivisi nel modo seguente:
1.       Inquadramento generale
2.       Sostegno alla liquidità e finanziamenti agevolati
3.       Bilancio e società
4.       Proroga dei versamenti tributari
5.       Proroga degli adempimenti tributari
6.       Agevolazioni fiscali
7.       Altre norme tributarie
CONSULTA LIBERAMENTE IL DOCUMENTO COMPLETO IN ARCHIVIO

COVID-19: 8 mosse strategiche per salvaguardare l’azienda

Autori: Primo Ceppellini e Roberto Lugano
Testata: Il Sole 24 Ore

L’impatto del coronavirus coinvolge tutti gli aspetti della vita delle imprese italiane. È una sfida improvvisa ed epocale, che va affrontata – per salvaguardare l’esistenza stessa dell’azienda – con un piano complessivo. Un piano che parte dalla gestione dell’emergenza ma coinvolge variabili strategiche. Proviamo qui a rappresentare un “quadro di controllo” delle diverse variabili da considerare.

LE SCELTE URGENTI

1. Lavoro. Chi prosegue l’attività deve dotarsi di tutte le misure di precauzione per i lavoratori, tenendo conto delle norme sulla sicurezza. Devono essere organizzate e gestite le forme di smart working con particolare attenzione anche al tema della sicurezza dei dati. Per le attività sospese andrà valutato il ricorso a cassa integrazione o alla scelta di utilizzare ferie e permessi avendo riguardo al diverso consumo di cassa, al livello probabile di saturazione della produzione alla probabile ripresa, salvaguardando in ogni caso le esigenze dei lavoratori.

2. Contratti in essere. Bisogna valutare i contratti attivi e passivi…

FOCUS: Il “Quadro di emergenza”

  1. CONTRATTI. Nell’analisi dei contratti in essere si possono valutare gli elementi di sopravvenuta impossibilità (articolo 1256 del Codice civile) ed eccessiva onerosità sopravvenuta (articolo 1467), nonché eventuali clausole di forza maggiore. È possibile che ne derivi la risoluzione o comunque la rinegoziazione di alcuni accordi.
  2. FINANZA. Il “cura Italia” prevede alcune agevolazioni (fondo di garanzia per Pmi, sostegno finanziario a prestiti già erogati, mutui ipotecari) da valutare anche in funzione della zona di residenza dell’impresa.
  3. BUDGET. Le previsioni a breve e medio-lungo periodo dovranno tener conto di scenari alternativi, condizionati da elementi imprevedibili: la durata dell’emergenza e i tempi per il ritorno alla normalità.
  4. BILANCIO. L’assemblea che approva il bilancio 2019 può essere tenuta entro 180 giorni dalla chiusura dell’esercizio (articolo 106 del Dl 18/2020). Le riunioni possono essere tenute in teleconferenza, in modalità semplificata rispetto alle previsioni degli statuti.
  5. FISCO E TRIBUTI. Il Dl 18/2020 non contiene misure strutturali di supporto, ma si concentra su proroghe di adempimenti e versamenti. Sono previsti alcuni crediti di imposta (es. per la sanificazione dei locali), ma gli interventi a supporto del rilancio arriveranno con futuri provvedimenti.

CONSULTA LIBERAMENTE L’ARTICOLO COMPLETO

RICEVI NOTIZIE E APPROFONDIMENTI PERIODICI A CURA DEI PROFESSIONISTI CLA CONSULTING