Tag : Aumenti di capitale

Tax & Legal News – 20/2021

Capital gain: come si calcola in caso di cessione con earn out; Spetta il risarcimento del danno all’amministratore revocato senza giusta causa; I versamenti in conto futuro aumenti di capitale sono poste del patrimonio; La cessione di beni può essere riqualificata in cessione di azienda; Il registro sulle scissioni a favore di società semplice arriva alle Sezioni Unite.

Sono alcuni degli argomenti che trovate nel nuovo numero di Tax & Legal News, la newsletter di informazione fiscale e tributaria curata dei professionisti Cla Consulting. L’ultimo numero è consultabile liberamente, insieme a tutti gli arretrati, nella sezione dedicata.

Ecco l’indice completo:

INTERPRETAZIONI

  • Come Capital gain: come si calcola in caso di cessione con earn out

GIURISPRUDENZA

  • Spetta il risarcimento del danno all’amministratore revocato senza giusta causa
  • I versamenti in conto futuro aumenti di capitale sono poste del patrimonio
  • La cessione di beni può essere riqualificata in cessione di azienda
  • Il registro sulle scissioni a favore di società semplice arriva alle Sezioni Unite
  • Ridurre la catena partecipativa con una fusione inversa non è elusivo

 

CONSULTA LIBERAMENTE IL NUMERO COMPLETO IN ARCHIVIO

RICEVI NOTIZIE E APPROFONDIMENTI PERIODICI A CURA DEI PROFESSIONISTI CLA CONSULTING

Primo Ceppellini all’edizione speciale di Telefisco “Obiettivo rilancio”

Primo Ceppellini partecipa come relatore all’edizione speciale di Telefisco “Obiettivo rilancio” de Il Sole 24 Ore che si terrà il 21 luglio 2020.

Nella sua relazione tratterà il tema delle misure per la ripresa. Potete trovare il programma completo al seguente link.

Per iscrizioni, consultare la pagina dell’evento sul portale del Sole 24 Ore.

 

RICEVI NOTIZIE E APPROFONDIMENTI PERIODICI A CURA DEI PROFESSIONISTI CLA CONSULTING

Roberto Lugano all’edizione speciale di Telefisco

Roberto Lugano partecipa come relatore all’edizione speciale di Telefisco “Obiettivo rilancio” de Il Sole 24 Ore che si terrà il 23 giugno 2020.

Nella sua relazione si occuperà del tema della ricapitalizzazione delle imprese dopo le norme del decreto legge 34/2020. Potete trovare il programma completo al seguente link.

Per iscrizioni, consultare la pagina dell’evento sul portale del Sole 24 Ore. L’iscrizione è gratuita fino a esaurimento posti.

La partecipazione è in corso di accreditamento ai fini della formazione obbligatoria per il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti ed esperti contabili.

RICEVI NOTIZIE E APPROFONDIMENTI PERIODICI A CURA DEI PROFESSIONISTI CLA CONSULTING

Bond sottoscritti dal Fondo Pmi: corsa al buio e contro il tempo

Autori: Primo Ceppellini e Roberto Lugano
Testata: Il Sole 24 Ore

Il decreto Rilancio (Dl 34/2020) prevede una appendice ai bonus per il rafforzamento patrimoniale delle imprese (articolo 26, commi da 12 a 19). Per le società si tratta della possibilità di emettere strumenti finanziari (obbligazioni o titoli di debito) che verranno sottoscritti dal nuovo Fondo patrimonio Pmi, gestito dall’Agenzia nazionale per l’attrazione degli investimenti e lo sviluppo di impresa Spa – Invitalia, o da una sua società controllata. Possono beneficiare di questa opportunità le società che rispettano tutti i requisiti previsti dalla norma, analoghi a quelli già evidenziati per il bonus legato agli aumenti di capitale (si veda Il sole 24 ore del 1° giugno), che presentano ricavi 2019 superiori a 10 milioni e fino a 50, alle ulteriori condizioni di aumenti di capitale superiori a 250.000 euro e numero di occupati inferiore a 250 unità. Il flusso delle operazioni e dei calcoli da eseguire è schematizzato qui a fianco. Anche questa disposizione presenta lati poco chiari e aspetti che richiederebbero qualche correzione in sede di conversione del decreto.

La riduzione dei ricavi

Trattandosi del requisito per ottenere un finanziamento, è limitativa la richiesta di riduzione dei ricavi concentrata in un solo bimestre dell’anno (marzo-aprile). Si potrebbe almeno prevedere (per opzione) il riferimento al periodo che va dall’inizio dell’anno al mese precedente a quello di richiesta: in questo modo potrebbero utilizzare l’istituto anche le società che hanno subìto l’effetto negativo sui ricavi nei mesi successivi…

CONSULTA LIBERAMENTE L’ARTICOLO COMPLETO

RICEVI NOTIZIE E APPROFONDIMENTI PERIODICI A CURA DEI PROFESSIONISTI CLA CONSULTING

Tax & Legal News – 11/2020

Contributi a fondo perduto a imprese e professionisti, credito d’imposta per i canoni degli immobili a uso non abitativo, nuovi termini per la notifica di atti impositivi e cartelle di pagamento. Sono alcuni degli argomenti che trovate nel nuovo numero di Tax & Legal News, la newsletter di informazione fiscale e tributaria a cura dei professionisti Cla Consulting. L’ultima edizione è consultabile liberamente, insieme a tutti gli arretrati, nella sezione dedicata del nostro sito. Ecco l’indice completo:

Legislazione

  • I bonus alle imprese che aumentano il capitale
  • La rivalutazione delle partecipazioni e dei terreni slitta al 30 settembre
  • Saldo IRAP 2019 e primo acconto 2020 non sono dovuti
  • Contributi a fondo perduto a imprese e professionisti
  • Compensazioni fino a 1 milione nel 2020
  • Credito d’imposta per i canoni degli immobili a uso non abitativo
  • Ulteriore proroga per i versamenti
  • Nuovi termini per la notifica di atti impositivi e cartelle di pagamento

Interpretazioni

  • Le Entrate commentano il regolamento UE sulla prova della cessione intracomunitaria
  • Il conferimento è neutrale anche se la conferita detiene azioni proprie

Giurisprudenza

  • L’intestazione fiduciaria di una partecipazione non richiede la forma scritta

Dottrina

  • Consiglio nazionale e fondazione dei commercialisti si esprimono sull’attività del sindaco‐revisore durante l’emergenza Covid

CONSULTA LIBERAMENTE IL NUMERO COMPLETO IN ARCHIVIO

RICEVI NOTIZIE E APPROFONDIMENTI PERIODICI A CURA DEI PROFESSIONISTI CLA CONSULTING

Operazioni straordinarie: il nuovo manuale CLA edito da IPSOA

Autori: CLA Consulting Ceppellini Lugano & Associati
Editore: IPSOA
Anno: 2018

È disponibile il volume “Operazioni Straordinarie” a cura dei professionisti CLA Consulting. Il libro è uno strumento informativo e interpretativo, che supporta il professionista, il consulente e l’imprenditore nelle decisioni inerenti le riorganizzazioni di aziende e di gruppi aziendali. Vengono analizzati tutti gli elementi rilevanti nella gestione delle operazioni straordinarie, nonché i vincoli e le complesse normative da tenere in considerazione per realizzarle. La materia è stata suddivisa in parti logiche:

  • elementi preliminari comuni a tutte le operazioni
  • operazioni sulle aziende
  • operazioni societarie
  • operazioni sulle partecipazioni
  • operazioni sul capitale

Per ciascuna operazione vengono ampiamente analizzati gli aspetti giuridici, contabili e fiscali, utili come necessari per comprendere i possibili scenari e valutare i plus e i minus di ognuno di essi in relazione agli obiettivi e alle esigenze. L’opera è disponibile anche online nello shop ufficialeWolters Kluwer

Struttura del volume

  1. Premessa generale: le operazioni straordinarie dalle semplificazioni del codice civile ai principi di neutralità fiscale
  2. Poteri decisionali e procedure nelle società di persone
  3. Poteri decisionali e procedure nelle società per azioni
  4. Poteri decisionali e procedure nelle Srl
  5. Valutazione di azienda e di società: principi, criteri, scelte tecniche
  6. Elusione, abuso del diritto e contestabilità delle scelte: profili generali
  7. Definizione d’azienda e perimetro dei beni
  8. Affitto e usufrutto di azienda
  9. Cessione di azienda
  10. Conferimento di azienda
  11. Donazione d’azienda e di partecipazioni
  12. La trasformazione
  13. La fusione
  14. La scissione
  15. La liquidazione
  16. Cessione di partecipazioni
  17. Conferimento e scambio di partecipazioni
  18. Aumenti di capitale e conferimenti
  19. Le operazioni di equity crowdfunding
  20. I patrimoni destinati a specifici affari
  21. Riduzioni di capitale e assegnazioni ai soci

SCOPRI TUTTI I LIBRI CLA CONSULTING NELLA SEZIONE DEDICATA DEL NOSTRO SITO