Tag : beni immateriali

Le rivalutazioni dei beni d’impresa e il riallineamento dei valori dopo il Covid-19

Recenti provvedimenti normativi hanno previsto, con criteri, modalità e costi differenti, la possibilità di rivalutare e riallineare i valori dei beni dell’impresa ai fini civilistici e/o fiscali.

 

Ecco l’indice completo:

  1. INTRODUZIONE GENERALE
  2. LA RIVALUTAZIONE PREVISTA DAL DL 104/2020 (“DECRETO AGOSTO”)
    • 2.1 PREMESSA
    • 2.2 SOGGETTI INTERESSATI
    • 2.3 BENI RIVALUTABILI ED ESCLUSI
    • 2.4 MODALITÀ DI RIVALUTAZIONE
    • 2.5 EFFICACIA DELLA RIVALUTAZIONE
    • 2.6 SALDO ATTIVO DI RIVALUTAZIONE
    • 2.7. IL RIALLINEAMENTO DEI VALORI DI BILANCIO
  1. LA RIVALUTAZIONE PREVISTA DAL DL 23/2020 (“DECRETO LIQUIDITÀ”)
  2. LA RIVALUTAZIONE GRATUITA PER LE IMPRESE DEL SETTORE ALBERGHIERO E TERMALE
  3. RIEPILOGO GENERALE

 

CONSULTA LIBERAMENTE IL DOCUMENTO COMPLETO IN ARCHIVIO

La Legge di bilancio 2019

Il Tema del mese di febbraio è la Legge di bilancio 2019: un provvedimento che ha introdotto diverse novità in ambito fiscale e tributario. L’approfondimento a cura dei professionisti Cla Consulting è consultabile (insieme a tutti gli arretrati) accedendo alla sezione dedicata del nostro sito.

Ecco l’elenco degli argomenti trattati:

  • Rivalutazione dei beni d’impresa
  • Facoltà di applicazione dei principi contabili internazionali per gli enti finanziari
  • Tassazione agevolata utili reinvestiti
  • Abrogazione dell’Aiuto alla crescita economica (ACE) e dell’Imposta sul reddito d’impresa (IRI)
  • Iper‐ammortamento e super-ammortamento
  • Proroga bonus formazione 4.0
  • Deducibilità delle quote di ammortamento dell’avviamento e dei beni immateriali
  • Interessi passivi delle società immobiliari
  • Credito d’imposta ricerca e sviluppo
  • Credito d’imposta per riciclo materie plastiche
  • Eliminazione della deduzione IRAP su assunzioni donne e under 35
  • Estensione del regime forfetario e flat tax
  • Riporto delle perdite
  • Estromissione agevolata immobili strumentali
  • Proroga rivalutazione terreni e partecipazioni
  • Tassazione sostitutiva per il rientro dei pensionati dall’estero
  • Imposta sostitutiva sui compensi per lezioni private
  • Cedolare secca estesa ai contratti di locazione immobili ad uso commerciale
  • Incentivi fiscali start up innovative
  • Contributi per l’acquisto di veicoli elettrici
  • Agevolazioni fiscali per l’assunzione nel settore dell’autotrasporto
  • Credito d’imposta per erogazioni liberali per interventi pubblici
  • Proroga bonus risparmio energetico, ristrutturazioni, mobili
  • Sport bonus
  • Bonus per l’acquisto di veicoli ecologici
  • Bonus per acquisto e posa in opera di infrastrutture di ricarica dei veicoli elettrici
  • Detrazione cani guida per non vedenti
  • Clausola sterilizzazione aumenti IVA e accise
  • Aliquote IVA su dispositivi medici e prodotti di panetteria
  • Esonero dalla fattura elettronica per i dati trasmessi al Sistema Tessera Sanitaria
  • Le modifiche all’articolo 20 del TUR hanno efficacia retroattiva
  • Web tax
  • Saldo dei debiti per omessi versamenti (pace fiscale)
  • Uso del contante
  • Imposta unica sui concorsi pronostici
  • Imposta di bollo per associazioni e società sportive dilettantistiche
  • Operazioni non commerciali per gli enti del Terzo settore
  • Eco tassa sulle immatricolazioni di veicoli inquinanti
  • Bollo auto storiche
  • IMU/TASI e TARI


CONSULTA LIBERAMENTE IL DOCUMENTO COMPLETO IN ARCHIVIO