Tag : bonus aggregazione

Manuale TUIR: disponibile l’edizione 2020

Il Sole 24 Ore ha pubblicato la 25^ edizione del volume dedicato al TUIR, a cura di CLA Ceppellini Lugano & Associati.

Il testo commenta articolo per articolo il D.P.R. 917/1986, in modo approfondito con un’esposizione chiara che privilegia l’applicazione concreta delle norme.

La venticinquesima edizione tiene conto delle novità che si sono susseguite nell’ultimo anno, comprese le misure sui crediti di imposta per gli investimenti e per le spese di ricerca e sviluppo, le novità procedurali per il patent box, il bonus per le operazioni di aggregazione aziendale.

Il testo è stato aggiornato per tenere conto non solo delle modifiche normative, ma anche dei molteplici interventi della prassi e della giurisprudenza sulle modalità di determinazione del reddito ai fini Irpef e Ires. Il commento alle norme sulle operazioni straordinarie è aggiornato con le numerose risposte agli interpelli dei contribuenti che sono state pubblicate a partire dal settembre 2018.

Il libro è acquistabile anche sul portale del gruppo editoriale 24 Ore (link).

RICEVI NOTIZIE E APPROFONDIMENTI PERIODICI A CURA DEI PROFESSIONISTI CLA CONSULTING

Primo Ceppellini e Roberto Lugano relatori a Telefisco 2020

Giovedì 30 gennaio i partner fondatori di CLA Consulting parteciperanno come relatori alla manifestazione Telefisco 2020 il convegno annuale de L’esperto risponde-Il Sole 24 Ore dedicato alle novità fiscali 2020. Primo Ceppellini tratterà il tema “Le regole per i nuovi crediti d’imposta su investimenti, attività di ricerca e sviluppo e innovazione tecnologica”. Roberto Lugano il tema “Il bonus per le aggregazioni e le novità per le auto aziendali”.

Il convegno può essere seguito in una delle sedi attive in tutta Italia oppure in streaming via internet (in diretta o in differita). Consulta il programma completo e iscriviti all’evento sul sito di Telefisco 2020 (link)

CLA a Telefisco 2020: bonus per investimenti e aggregazioni

Autori: Primo Ceppellini e Roberto Lugano
Testata: Il Sole 24 Ore

Investimenti con bonus documentato

Le norme che hanno introdotto il credito d’imposta per gli investimenti 2020 in beni strumentali nuovi prevedono una serie di adempimenti formali da parte dei soggetti beneficiari che è bene riepilogare in quanto vi sono alcune novità importanti. In primo luogo le imprese dovranno conservare la documentazione che dimostra l’effettivo sostenimento e la corretta determinazione dei costi agevolabili. Si tratta di un adempimento che deve essere osservato con attenzione dai beneficiari del credito d’imposta in quanto la norma prevede, in caso di mancato rispetto, la decadenza dall’agevolazione

CONSULTA LIBERAMENTE L’ARTICOLO COMPLETO

Aggregazioni: nuove misure poco incisive

L’agevolazione fiscale per l’aggregazione delle imprese non è certo una novità, visto che è giunta alla sua terza edizione: i precedenti provvedimenti sono del 2006 e del 2009. La prima domanda da porsi riguarda proprio questo aspetto: è possibile che l’unica forma di incentivo sia questa, e che in tre lustri non si sia riusciti ad elaborare qualche misura più efficace? È indubbio, infatti, che ben pochi soggetti siano stati spinti in passato ad aumentare le dimensioni del proprio business solo dal riconoscimento gratuito dei maggiori valori risultanti da una fusione, da una scissione o da un conferimento

CONSULTA LIBERAMENTE L’ARTICOLO COMPLETO

RICEVI NOTIZIE E APPROFONDIMENTI PERIODICI A CURA DEI PROFESSIONISTI CLA CONSULTING

Bonus aggregazioni: chiarimenti e spunti critici

Il bonus aggregazioni è l’argomento del nuovo Working Paper disponibile nella sezione dedicata del nostro sito.

Ecco l’indice completo:

  • Aspetti generali
  • I requisiti
  • L’agevolazione
  • Chiarimenti: soggetti e anzianità
  • Operatività
  • Indipendenza
  • Beni agevolabili
  • Decadenza
  • Un esempio

CONSULTA LIBERAMENTE IL DOCUMENTO COMPLETO IN ARCHIVIO

RICEVI NOTIZIE E APPROFONDIMENTI PERIODICI A CURA DEI PROFESSIONISTI CLA CONSULTING

Ceppellini relatore su fiscalità delle imprese e operazioni straordinarie

Primo Ceppellini sarà relatore alla giornata di studio “Fiscalità delle imprese e operazioni straordinarie: novità del decreto crescita, interpretazioni e giurisprudenza” organizzata dall’ODCEC di Cuneo. L’intervento verterà su:

La partecipazione all’incontro è gratuita e riservata agli iscritti e ai praticanti dell’Albo dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili e darà diritto all’acquisizione di 4 crediti formativi professionali. Consulta il programma completo

 

Nuovo libro “Il fisco, operazioni straordinarie”

È uscito in edicola il volume “Il fisco, operazioni straordinarie”, a cura di CLA Consulting, per la collana LE GUIDE de “il Fisco”. La pubblicazione a cura dei professionisti CLA Consulting fa il punto sulle novità degli ultimi mesi, fornendo un quadro completo di tutti gli elementi da considerare nell’ambito della pianificazione delle operazioni straordinarie che riguardano l’azienda o le partecipazioni.

La prima parte del volume è dedicata ai tre aspetti normativi più recenti e di maggiore impatto: il bonus per le aggregazioni tra le imprese, l’estensione del regime di neutralità fiscale ai conferimenti di partecipazioni di minoranza, le modifiche all’articolo 20 del testo unico dell’imposta di registro.

La seconda parte, invece, propone una rassegna organica delle prese di posizioni più importanti della prassi e della giurisprudenza in materia di operazioni straordinarie, raggruppate in base alla tipologia di operazione societaria interessata.

Il volume è disponibile nelle librerie, in edicola e online presso il sito IPSOA-Wolters Kluwer (LINK).

RICEVI NOTIZIE E APPROFONDIMENTI PERIODICI A CURA DEI PROFESSIONISTI CLA CONSULTING

Nuovo bonus aggregazione per le imprese

Il bonus aggregazione è una specifica agevolazione connessa alle operazioni di aggregazione aziendale introdotta dall’articolo 11 del D.L. 30 aprile 2019 n. 34, convertito nella Legge 28 giugno 2019 n. 58 (c.d. “Decreto Crescita”). L’intervento ha lo scopo di favorire le imprese che, nell’ottica di acquisire una maggiore competitività, decidono di incrementare le proprie dimensioni e affrontare il modo più agevole l’attuale periodo di recessione. È questo il Tema del mese di agosto 2019, l’approfondimento a cura dei professionisti Cla Consulting che si può consultare integralmente (come tutti gli arretrati) nella sezione dedicata del nostro sito.

La disposizione prevede, al ricorrere di particolari condizioni e limitatamente alle operazioni effettuate a partire dal 1° maggio 2019 (data di entrata in vigore del D.L. n. 34/2019) e fino al 31 dicembre 2022, il riconoscimento fiscale gratuito del disavanzo da concambio (per un valore non superiore a 5 milioni di euro) che emerge dalle operazioni di fusione e di scissione nonché del maggior valore iscritto dalla società conferitaria nell’ipotesi di conferimento di azienda effettuato ai sensi dell’articolo 176 del TUIR

CONSULTA LIBERAMENTE IL DOCUMENTO COMPLETO IN ARCHIVIO

RICEVI NOTIZIE E APPROFONDIMENTI PERIODICI A CURA DEI PROFESSIONISTI CLA CONSULTING

Tax & Legal News – 13/2019

Contraddittorio preventivo, bonus per l’aggregazione di imprese, transfer pricing, ravvedimento operoso frazionato. Sono alcuni degli argomenti che trovate nel nuovo numero di Tax & Legal News, la newsletter di informazione fiscale e tributaria curata dei professionisti Cla Consulting. L’ultima edizione è consultabile liberamente, insieme a tutti gli arretrati, nella sezione dedicata del nostro sito. Ecco l’indice completo:

Legislazione

  • Le novità del decreto crescita convertito in legge
  • Dal decreto crescita novità sul contraddittorio preventivo
  • Diventa possibile il ravvedimento operoso frazionato
  • Confermato il bonus per l’aggregazione di imprese
  • Il regime di neutralità fiscale viene esteso ai conferimenti di quote di minoranza

Interpretazioni

Giurisprudenza

  • Le norme sul transfer pricing non si possono applicare alle transazioni interne
  • La sostituzione del trustee sconta le imposte ipocatastali fisse

Dottrina

  • Dall’Assonime una circolare sui redditi 2018