Tag : cessioni

Recupero al 6% in bilancio dei fabbricati del commercio ed effetti differenti per cessioni e assegnazioni di beni ai soci

Recupero al 6% in bilancio dei fabbricati del commercio

Autori: Roberto Lugano
Testata: Il Sole 24 Ore

La legge di Bilancio 2023 consente l’aumento al 6 % del coefficiente per la deduzione degli ammortamenti 2023-2027 dei fabbricati utilizzati dalle imprese di commercio al dettaglio.

La maggiorazione della deduzione riguarda la sfera fiscale, quindi le imprese potranno redigere il conto economico del loro bilancio in totale continuità con il piano di ammortamento civilistico adottato finora.

 

Effetti differenti per cessioni e assegnazioni di beni ai soci

Autori: Primo Ceppellini
Testata: Il Sole 24 Ore

In caso di cessione agevolata dei beni ai soci valgono le medesime regole previste per l’assegnazione sia in termini di aliquote applicabili per l’imposta sostitutiva, sia ai fini della determinazione della base imponibile.

Viene tuttavia previsto che il corrispettivo della cessione, se inferiore al valore normale del bene, valutato in base all’articolo 9 del Tuir, o in alternativa, con i moltiplicatori del registro, è determinato in misura non inferiore a uno dei due valori.

 

CONSULTA LIBERAMENTE L’ARTICOLO COMPLETO

RICEVI NOTIZIE E APPROFONDIMENTI PERIODICI A CURA DEI PROFESSIONISTI CLA CONSULTING

Tax & Legal News – 19/2022

Focus di questo numero: Gli aspetti fiscali del trust

Gli altri temi trattati: Se il sindaco è socio del consulente non è indipendente; Conferimento d’azienda seguito da cessione quote e fusione: le valide ragioni possono escludere l’aggiramento dell’imposta di registro; Per la responsabilità di soci non è necessaria la definitività dell’accertamento alla società; Le regole sul transfer pricing non violano i principi comunitari.

 

 

Sono alcuni degli argomenti che trovate nel nuovo numero di Tax & Legal News, la newsletter di informazione fiscale e tributaria curata dei professionisti CLA Consulting. L’ultimo numero è consultabile liberamente, insieme a tutti gli arretrati, nella sezione dedicata.

 

Di seguito l’indice:

SCADENZE FISCALI

 

FOCUS

  • Gli aspetti fiscali del trust

 

NEWS

BILANCIO

  • Se il sindaco è socio del consulente non è indipendente

 

OPERAZIONI SOCIETARIE

  • L’imposta sostitutiva per l’affrancamento nelle operazioni straordinarie versata in eccesso può essere chiesta a rimborso
  • Conferimento d’azienda seguito da cessione quote e fusione: le valide ragioni possono escludere l’aggiramento dell’imposta di registro

 

IMPOSTE DIRETTE

  • Non è deducibile il costo per riconoscimento spontaneo di un corrispettivo non previsto contrattualmente

 

ACCERTAMENTO E RISCOSSIONE

  • Per la responsabilità di soci non è necessaria la definitività dell’accertamento alla società

 

FISCALITÀ INTERNAZIONALE

  • Le regole sul transfer pricing non violano i principi comunitari

 

CONSULTA LIBERAMENTE IL NUMERO COMPLETO IN ARCHIVIO

RICEVI NOTIZIE E APPROFONDIMENTI PERIODICI A CURA DEI PROFESSIONISTI CLA CONSULTING

Tax & Legal News – 08/2022

Focus di questo numero: Il punto sull’abuso del diritto

 

Gli altri temi trattati: Non c’è abuso automatico nella scissione immobiliare seguita da cessione delle quote; TFM deducibile per competenza; Società holding: i criteri per la qualificazione; Società in successione: quando il valore si può discostare dal dato contabile; Spetta al cessionario di azienda la prova che i debiti tributari sono estranei al ramo acquisito.

Sono alcuni degli argomenti che trovate nel nuovo numero di Tax & Legal News, la newsletter di informazione fiscale e tributaria curata dei professionisti CLA Consulting. L’ultimo numero è consultabile liberamente, insieme a tutti gli arretrati, nella sezione dedicata.

Di seguito l’indice:

SCADENZE FISCALI

FOCUS

  • Il punto sull’abuso del diritto

NEWS

OPERAZIONI STRAORDINARIE

  • Non c’è abuso automatico nella scissione immobiliare seguita da cessione delle quote

IMPOSTE DIRETTE

  • TFM deducibile per competenza
  • La rinuncia del socio amministratore al TFM è incasso giuridico
  • Società holding: i criteri per la qualificazione
  • Le regole contabili e fiscali per i dividendi in valuta

IMPOSTE INDIRETTE

  • Imposta di registro: la Cassazione rinvia l’articolo 20 alla Corte UE
  • Società in successione: quando il valore si può discostare dal dato contabile

ACCERTAMENTO E CONTENZIOSO

  • L’accertamento “iniziale” dei costi pluriennali non è possibile se sono decaduti i termini
  • Spetta al cessionario di azienda la prova che i debiti tributari sono estranei al ramo acquisito

 

CONSULTA LIBERAMENTE IL NUMERO COMPLETO IN ARCHIVIO

RICEVI NOTIZIE E APPROFONDIMENTI PERIODICI A CURA DEI PROFESSIONISTI CLA CONSULTING

 

 

Tax & Legal News – 06/2022

Focus di questo numero: Chiarimenti sulla riserva di rivalutazione

 

Gli altri temi trattati: Riporto delle perdite fiscali nella scissione: le condizioni per disapplicare la norma del Tuir; L’agenzia delle entrate riorganizza la gestione del regime di adempimento collaborativo; Cessione di azienda o di contratto di locazione: gli elementi qualificanti; Investimento in beni strumentali: quando la data di consegna prevale sulle prestazioni accessorie.

Sono alcuni degli argomenti che trovate nel nuovo numero di Tax & Legal News, la newsletter di informazione fiscale e tributaria curata dei professionisti Cla Consulting. L’ultimo numero è consultabile liberamente, insieme a tutti gli arretrati, nella sezione dedicata.

 

Di seguito l’indice:

SCADENZE FISCALI

FOCUS

  • Chiarimenti sulla riserva di rivalutazione

NEWS

OPERAZIONI STRAORDINARIE

  • Riporto delle perdite fiscali nella scissione: le condizioni per disapplicare la norma del Tuir.

IMPOSTE DIRETTE

  • L’agenzia delle entrate riorganizza la gestione del regime di adempimento collaborativo
  • Nella tassazione di dividendi e plusvalenze l’interposizione di una fiduciaria è irrilevante

IVA E IMPOSTE INDIRETTE

  • Cessione di azienda o di contratto di locazione: gli elementi qualificanti
  • Da Assonime una circolare sulle note di variazione iva nelle procedure concorsuali

CREDITI DI IMPOSTA

  • Investimento in beni strumentali: quando la data di consegna prevale sulle prestazioni accessorie.

 

CONSULTA LIBERAMENTE IL NUMERO COMPLETO IN ARCHIVIO

RICEVI NOTIZIE E APPROFONDIMENTI PERIODICI A CURA DEI PROFESSIONISTI CLA CONSULTING

Tax & Legal News – 04/2022

Focus di questo numero: L’attuazione del nuovo patent box.

 

Gli altri temi trattati: L’erede subentra nell’anzianità del possesso dell’azienda; I conferimenti di azienda non incidono sull’Ace della conferitaria; Studi associati e auto dei soci: la deduzione dei costi; Il risarcimento del danno connesso alla cessione di quote è tassato come capital gain; Cessione di azienda: avviamento anche per le imprese in perdita.

Sono alcuni degli argomenti che trovate nel nuovo numero di Tax & Legal News, la newsletter di informazione fiscale e tributaria curata dei professionisti Cla Consulting. L’ultimo numero è consultabile liberamente, insieme a tutti gli arretrati, nella sezione dedicata.

 

Di seguito l’indice:

SCADENZE FISCALI

FOCUS

  • L’attuazione del nuovo patent box

NEWS

OPERAZIONI STRAORDINARIE

  • L’erede subentra nell’anzianità del possesso dell’azienda

IMPOSTE DIRETTE

  • I conferimenti di azienda non incidono sull’Ace della conferitaria
  • Studi associati e auto dei soci: la deduzione dei costi
  • Il risarcimento del danno connesso alla cessione di quote è tassato come capital gain

IMPOSTE INDIRETTE

  • Cessione di azienda: avviamento anche per le imprese in perdita

 

CONSULTA LIBERAMENTE IL NUMERO COMPLETO IN ARCHIVIO

RICEVI NOTIZIE E APPROFONDIMENTI PERIODICI A CURA DEI PROFESSIONISTI CLA CONSULTING

Tax & Legal News – 03/2022

Focus di questo numero: La Superace 2021 nel modello di dichiarazione SC.

Gli altri temi trattati: L’assemblea non ha un termine decadenziale per ricostituire il capitale; Con l’interpello si superano i limiti al riporto delle perdite nella fusione; La joint venture paritetica non comporta la sterilizzazione Ace; Cessione di azienda con immobili: quando si applica l’imposta di registro in misura fissa; I finanziamenti dei soci possono svelare ricavi in nero della società.

Sono alcuni degli argomenti che trovate nel nuovo numero di Tax & Legal News, la newsletter di informazione fiscale e tributaria curata dei professionisti Cla Consulting. L’ultimo numero è consultabile liberamente, insieme a tutti gli arretrati, nella sezione dedicata.

Di seguito l’indice:

FOCUS

  • La Superace 2021 nel modello di dichiarazione SC

NEWS

SOCIETÀ – BILANCIO

  • L’assemblea non ha un termine decadenziale per ricostituire il capitale

OPERAZIONI STRAORDINARIE

  • Con l’interpello si superano i limiti al riporto delle perdite nella fusione

IMPOSTE DIRETTE

  • La joint venture paritetica non comporta la sterilizzazione Ace
  • La cessione di crediti pro soluto del credito genera perdite deducibili se inerenti

IMPOSTE INDIRETTE

  • Cessione di azienda con immobili: quando si applica l’imposta di registro in misura fissa
  • Il mutuo personale non riduce la base imponibile dell’imposta di registro

CREDITI DI IMPOSTA – ACCERTAMENTO -CONTENZIOSO

  • I finanziamenti dei soci possono svelare ricavi in nero della società

 

CONSULTA LIBERAMENTE IL NUMERO COMPLETO IN ARCHIVIO

RICEVI NOTIZIE E APPROFONDIMENTI PERIODICI A CURA DEI PROFESSIONISTI CLA CONSULTING

Tax & Legal News – 12/2021

Chiarite le modalità di fruizione del credito d’imposta per imposte anticipate relative a perdite fiscali ed eccedenze ACE; Assonime commenta le dichiarazioni redditi e Irap; Vendita a distanza: nuove disposizioni in vigore dal 1 luglio 2021; Iper ammortamento: non è impugnabile il parere tecnico del Mise; Cessione d’azienda: c’è avviamento anche se il settore è in crisi.

Sono alcuni degli argomenti che trovate nel nuovo numero di Tax & Legal News, la newsletter di informazione fiscale e tributaria curata dei professionisti Cla Consulting. L’ultimo numero è consultabile liberamente, insieme a tutti gli arretrati, nella sezione dedicata.

 

Ecco l’indice completo:

Legislazione

  • Vendite a distanza: nuove disposizioni in vigore dal 1 luglio 2021

Interpretazioni

  • Cessazione dell’attività: l’eliminazione dell’avviamento residuo è sopravvenienza deducibile
  • La scissione asimmetrica dell’immobiliare non è elusiva
  • Chiarite le modalità di fruizione del credito d’imposta per imposte anticipate relative a perdite fiscali ed eccedenze ACE
  • Non è sostituto d’imposta la società estera priva di stabile organizzazione in Italia

Giurisprudenza

  • Serve una delibera ad hoc per la revoca dei sindaci
  • Iper ammortamento: non è impugnabile il parere tecnico del Mise
  • L’inventario senza categorie omogenee giustifica l’accertamento induttivo
  • Cessione d’azienda: c’è avviamento anche se il settore è in crisi
  • È legittima la rettifica delle sole rimanenze iniziali del magazzino
  • La difesa in giudizio è sempre ammessa anche in assenza di una dichiarazione integrativa

Dottrina

  • Assonime commenta le dichiarazioni redditi e Irap

 

CONSULTA LIBERAMENTE IL NUMERO COMPLETO IN ARCHIVIO

RICEVI NOTIZIE E APPROFONDIMENTI PERIODICI A CURA DEI PROFESSIONISTI CLA CONSULTING

Roberto Lugano relatore per Corso DIDACOM 2020-2021 online

Roberto Lugano sarà relatore al Corso DIDACOM 2020/2021 che si terrà in streaming online.

TITOLO E CONTENUTI

NOVITÀ FISCALI

– Prime anticipazioni sulla manovra di fine anno

– Le variabili fiscali da considerare nella chiusura dei conti

– Cessioni, conferimenti e donazioni di aziende e di partecipazioni: analisi di convenienza e valutazione del rischio fiscale

– Spunti dalle interpretazioni ufficiali e dalla giurisprudenza

 

DATE E ORARI

– 02 dicembre 2020, ore 14:30-17:30

– 04 dicembre 2020, ore 9:30-12:30

– 09 dicembre 2020, ore 14:30-17:30

– 10 dicembre 2020, ore 14:30-17:30

– 11 dicembre 2020, ore 9:30-12:30

– 14 dicembre 2020, ore 14:30-17:30

– 15 dicembre 2020, ore 9:30-12:30

– 16 dicembre 2020, ore 9:30-12:30

– 17 dicembre 2020, ore 14:30-17:30

– 18 dicembre 2020, ore 9:30-12:30

 

Per ulteriori informazioni e modalità di iscrizione, vedere il seguente LINK. (https://www.didacom.it/landing_corso.php)

RICEVI NOTIZIE E APPROFONDIMENTI PERIODICI A CURA DEI PROFESSIONISTI CLA CONSULTING