Tag : CLA

Primo Ceppellini e Roberto Lugano al convegno Deloitte – Novità Tributarie 2022-2023

Tornano gli appuntamenti annuali dello Studio Tributario e Societario Deloitte con le Novità Tributarie 2022-2023.

 

Gli incontri, dedicati ad analizzare gli argomenti di maggior attualità fiscale, si svolgeranno sia su piattaforma Zoom che in presenza presso la Deloitte Greenhouse di Milano nelle giornate di mercoledì 8 e giovedì 9 febbraio.

Sarà inoltre previsto un focus legale sulle società benefit.

 

Quest’anno faranno parte dei relatori anche Primo Ceppellini e Roberto Lugano insieme a Luca Bosco, Vito Marraffa, Francesco Pedrotti, Barbara Pontecorvo, Ranieri Villa, Chiara Tomassetti, Francesca Muserra, Serena Civardi, Stefano Fedele, Luca Miele, Guerino Russetti, Alessandro Sura.

 

Per maggiori informazioni, il programma dettagliato dell’evento e le modalità di iscrizione: https://www2.deloitte.com/it/it/pages/tax/events/novita-tributarie-2022-2023.html

 

RICEVI NOTIZIE E APPROFONDIMENTI PERIODICI A CURA DEI PROFESSIONISTI CLA CONSULTING

Primo Ceppellini e Roberto Lugano al webinar Deloitte – Novità Tributarie 2021-2022

Tornano gli appuntamenti annuali dello Studio Tributario e Societario Deloitte con le Novità Tributarie 2021-2022.

I due webinar si svolgeranno su piattaforma Zoom, nelle giornate dell’8 e 9 febbraio, con l’obiettivo di analizzare argomenti di rilevante attualità fiscale.

Quest’anno faranno parte dei relatori anche Primo Ceppellini e Roberto Lugano insieme a Luca Bosco, Paolo Bulleri, Eugenio Della Valle, Francesca Muserra, Francesco Pedrotti, Ranieri Villa, Aldo Castoldi, Eugenio Della Valle, Luca Miele, Barbara Rossi, Guerino Russetti, Alessandro Sura e Chiara Tomassetti.

Per ulteriori informazioni o iscrizioni scrivere a eventi@deloitte.it

 

VISUALIZZA L’INVITO IN ARCHIVIO

RICEVI NOTIZIE E APPROFONDIMENTI PERIODICI A CURA DEI PROFESSIONISTI CLA CONSULTING

CLA Stp Srl con Davide Lombardi per l’acquisto da parte di Milano Capital di quote di minoranza di Landoll, che produce e commercializza i prodotti a marchio Nashi e Nashi Argan.

Landoll, proprietaria dei marchi Nashi e Nashi Argan, annuncia di aver concluso la vendita di una quota di minoranza a Milano Capital, boutique di Private Equity e consulenza strategica guidata da Gabriele Bavagnoli con il Partner Gianluca Longhi, la quale ha realizzato l’operazione insieme a un gruppo di investitori privati di alto profilo.

Landoll, guidata da Fabrizio Ascoli e Paolo Bergami, produce e commercializza prodotti hair-care di fascia alta con i marchi Nashi e Nashi Argan.

 

Davide Lombardi di CLA (in foto), Alberto Salvadè e Maurizio Pinto di Bird&Bird, Luca Zesi di Deloitte, Emanuele Nicora di Key2People, hanno assistito Milano Capital.

Emanuele Serina di Studio Lexis, Gianluca Guercilena di SAT-TAX, Stefano Nanni Costa, Elena Guizzetti ed Ester Zucchelli di BonelliErede e Antoine Collin di Banca Akros hanno assistito Landoll.

 

Nel 2021 il gruppo ha fatturato circa 26 Milioni di Euro – in crescita del 28% rispetto al 2020 – e ha riportato un EBITDA di circa 6 Milioni di Euro. Negli ultimi 10 anni la società è cresciuta mediamente del 18% all’anno grazie alla qualità dei prodotti, alla presenza attiva nei social media e all’attenta selezione dei parrucchieri partner.

 

CONSULTA LIBERAMENTE IL NUMERO COMPLETO IN ARCHIVIO

RICEVI NOTIZIE E APPROFONDIMENTI PERIODICI A CURA DEI PROFESSIONISTI CLA CONSULTING

STS Deloitte e CLA: insieme per la consulenza alle imprese e la collaborazione con i professionisti

  • Lualdi (Country Tax&Legal Leader Deloitte): “Il progetto di progressiva integrazione prevede un coordinamento operativo tra le due strutture per cui CLA continuerà a mantenere la sua autonomia giuridica”.
  • Ceppellini (socio fondatore di CLA): “L’obiettivo di CLA, a seguito dell’integrazione con STS Deloitte, è quello di potenziare le nostre caratteristiche distintive, ampliando la gamma di servizi”.

Lo Studio Tributario e Societario Deloitte (STS Deloitte) ha avviato un accordo di collaborazione con CLA, struttura di eccellenza nell’ambito della consulenza fiscale, fondata trent’anni fa da Primo Ceppellini e Roberto Lugano, dottori commercialisti, esperti tributari, divulgatori scientifici e storici collaboratori di quotidiani economici nazionali e di riviste di settore, per una progressiva integrazione nell’ambito di un progetto di sviluppo volto ad offrire alla propria clientela una gamma sempre più ampia di servizi specialistici in ambito fiscale, legale e societario.

CLA è una realtà professionale che offre assistenza di qualità ad imprese di medie e grandi dimensioni, a gruppi societari e società multinazionali sia nella gestione corrente sia nelle attività straordinarie, con attenzione anche alle tematiche dei passaggi generazionali, della gestione fiscale dei family office, del contenzioso tributario. È anche una struttura riconosciuta da decenni nel campo della formazione in azienda e dell’aggiornamento dei professionisti del settore, con i quali ha da sempre collaborato anche in ambito professionale.

  • “Il progetto di progressiva integrazione prevede un coordinamento operativo tra le due strutture per cui CLA continuerà a mantenere la sua autonomia giuridica e le location in Lombardia e soprattutto la sede a Vicenza che consentirà di rafforzare la presenza, anche di STS Deloitte, nel Triveneto dove STS è già presente con gli uffici di Padova e Treviso” ha affermato Alessandro Lualdi, Country Tax&Legal Leader Deloitte.
  • Primo Ceppellini, socio fondatore di CLA, ha dichiarato: “L’obiettivo di CLA, a seguito dell’integrazione con STS Deloitte, è quello di potenziare le nostre caratteristiche distintive, ampliando la gamma di servizi a favore dei nostri clienti grazie alle opportunità che il network internazionale Deloitte mette a disposizione. CLA, anche insieme a STS Deloitte, intende continuare a rimanere una realtà di riferimento per i professionisti del settore, nei confronti dei quali si manterrà la consueta disponibilità a collaborare e a condividere pratiche professionali”.

A seguito dell’operazione, Primo Ceppellini, Beatrice Bertoldi, Davide Lombardi e Ivetta Macellari diventano Partner di STS Deloitte, Alda Ciocca rivestirà la posizione di “senior of counsel”, mentre Roberto Lugano, che ricoprirà il ruolo di consulente esterno della struttura, entra a far parte, insieme a Primo Ceppellini, del Think Tank, l’ufficio studi interno di STS Deloitte, proseguendo così la sua missione nella divulgazione scientifica di settore.

RICEVI NOTIZIE E APPROFONDIMENTI PERIODICI A CURA DEI PROFESSIONISTI CLA CONSULTING