Tag : credito di imposta

Tax & Legal News – 05/2022

Focus di questo numero: La rettifica del transfer price: effetti ai fini delle imposte dirette e dell’iva

 

Gli altri temi trattati: La sterilizzazione delle perdite si applica anche all’esercizio 2021; Fusione con indebitamento: la cassazione esclude l’abuso del diritto; Per gli ammortamenti 2021 la sospensione contabile è sempre possibile; Entro il 15 giugno 2022 l’affrancamento del valore di terreni e partecipazioni; Beni strumentali: vale fino al 31 dicembre 2022 il termine di consegna per gli investimenti prenotati nel 2021.

Sono alcuni degli argomenti che trovate nel nuovo numero di Tax & Legal News, la newsletter di informazione fiscale e tributaria curata dei professionisti Cla Consulting. L’ultimo numero è consultabile liberamente, insieme a tutti gli arretrati, nella sezione dedicata.

 

Di seguito l’indice:

SCADENZE FISCALI

FOCUS

  • La rettifica del transfer price: effetti ai fini delle imposte dirette e dell’iva

NEWS

BILANCIO

  • La sterilizzazione delle perdite si applica anche all’esercizio 2021

OPERAZIONI STRAORDINARIE

  • Fusione con indebitamento: la cassazione esclude l’abuso del diritto.

IMPOSTE DIRETTE

  • Per gli ammortamenti 2021 la sospensione contabile è sempre possibile.
  • Entro il 15 giugno 2022 l’affrancamento del valore di terreni e partecipazioni.
  • Pubblicati i chiarimenti definitivi sulla rivalutazione e sul riallineamento.
  • L’interposizione è accertabile anche quando è reale e non fittizia.

CREDITI DI IMPOSTA

  • Beni strumentali: vale fino al 31 dicembre 2022 il termine di consegna per gli investimenti prenotati nel 2021.

FISCALITÀ INTERNAZIONALE

  • L’esterovestizione presuppone un indebito risparmio di imposta.

 

CONSULTA LIBERAMENTE IL NUMERO COMPLETO IN ARCHIVIO

RICEVI NOTIZIE E APPROFONDIMENTI PERIODICI A CURA DEI PROFESSIONISTI CLA CONSULTING

Tax & Legal News – 21/2021

Costituzione online di srl e srls e nuovi obblighi per gli amministratori; Definitiva la circolare sul transfer pricing; Credito d’imposta per il settore tessile e della moda al 64,2944 %; Le dimissioni dell’amministratore devono essere comunicate al collegio sindacale; È inesistente il trust con eccesivi poteri ai beneficiari.

Sono alcuni degli argomenti che trovate nel nuovo numero di Tax & Legal News, la newsletter di informazione fiscale e tributaria curata dei professionisti Cla Consulting. L’ultimo numero è consultabile liberamente, insieme a tutti gli arretrati, nella sezione dedicata.

Ecco l’indice completo:

LEGISLAZIONE

  • Costituzione online di srl e srls e nuovi obblighi per gli amministratori
  • Credito d’imposta per il settore tessile e della moda al 64,2944 %

INTERPRETAZIONI

  • È inesistente il trust con eccesivi poteri ai beneficiari
  • Dalla DRE della Lombardia interpretazioni particolari sul riallineamento
  • Definitiva la circolare sul transfer pricing

GIURISPRUDENZA

  • Le dimissioni dell’amministratore devono essere comunicate al collegio sindacale
  • L’ammortamento dei beni in uso a terzi segue il coefficiente dell’utilizzatore
  • Come provare l’inerenza delle spese di vitto e alloggio
  • Anche un’operazione antieconomica dà diritto alla detrazione IVA

DOTTRINA

  • Legittimi gli statuti che prevedono assemblee e riunioni societarie in video conferenza
  • Gli statuti societari possono contenere clausole penali
  • Le delibere societarie possono contenere condizioni sospensive
  • I compensi del sindaco in società sono esclusi da Irap

 

CONSULTA LIBERAMENTE IL NUMERO COMPLETO IN ARCHIVIO

RICEVI NOTIZIE E APPROFONDIMENTI PERIODICI A CURA DEI PROFESSIONISTI CLA CONSULTING

Tax & Legal News – 15/2021

Bonus aggregazioni: l’applicazione alla pluralità di operazioni; Non è inesistente il credito d’imposta per ricerca e sviluppo non correttamente indicato nella dichiarazione; L’Iva sulle somme pattuite per accordo transattivo sotto la lente di Assonime; Quote societarie: le donazioni esenti non erodono la franchigia; Anche l’attività immobiliare del privato può essere di impresa.

Sono alcuni degli argomenti che trovate nel nuovo numero di Tax & Legal News, la newsletter di informazione fiscale e tributaria curata dei professionisti Cla Consulting. L’ultimo numero è consultabile liberamente, insieme a tutti gli arretrati, nella sezione dedicata.

Ecco l’indice completo:

Legislazione

  • Definiti i valori rilevanti ai fini della spettanza del contributo perequativo
  • Prorogato il termine per il contributo a fondo perduto previsto per la riduzione dei canoni di locazione

Interpretazioni

  • Quote societarie: le donazioni esenti non erodono la franchigia
  • Bonus aggregazioni: l’applicazione alla pluralità di operazioni

Giurisprudenza

  • Le dimissioni dell’amministratore unico sono efficaci solo con l’accettazione del nuovo nominato
  • Anche l’attività immobiliare del privato può essere di impresa
  • Accertamenti su voci pluriennali: si applicano anche alle svalutazioni
  • Non è inesistente il credito d’imposta per ricerca e sviluppo non correttamente indicato nella dichiarazione

Dottrina

  • L’Iva sulle somme pattuite per accordo transattivo sotto la lente di Assonime

CONSULTA LIBERAMENTE IL NUMERO COMPLETO IN ARCHIVIO

RICEVI NOTIZIE E APPROFONDIMENTI PERIODICI A CURA DEI PROFESSIONISTI CLA CONSULTING

Le misure per le imprese della legge di bilancio 2021

La legge 30 dicembre 2020 n. 178 (c.d. “legge di bilancio 2021”) è stata pubblicata sul Supplemento Ordinario alla Gazzetta Ufficiale n. 322 del 30 dicembre 2020.

Analizziamo, in sintesi, le principali novità di interesse per le imprese previste da questo provvedimento.

  • Bilancio
  • Misure di rafforzamento patrimoniale e di liquidità per le imprese
  • Agevolazioni fiscali e crediti d’imposta
  • Iva
  • Altre disposizioni

CONSULTA LIBERAMENTE IL DOCUMENTO COMPLETO IN ARCHIVIO

RICEVI NOTIZIE E APPROFONDIMENTI PERIODICI A CURA DEI PROFESSIONISTI CLA CONSULTING

Tax & Legal News – 17/2020

Aumenti di capitale con maggioranze semplificate; Credito d’imposta per la sanificazione: la percentuale è il 15,6423 %;  Il capital gain segue il cambio della valuta del giorno di cessione; Le Entrate diramano il codice tributo per il credito; La scissione della holding non interrompe la liquidazione Iva di gruppo; Ulteriori chiarimenti su ecobonus, bonus facciate e sisma bonus.

Sono alcuni degli argomenti che trovate nel nuovo numero di Tax & Legal News, la newsletter di informazione fiscale e tributaria curata dei professionisti Cla Consulting. L’ultimo numero è consultabile liberamente, insieme a tutti gli arretrati, nella sezione dedicata.

Ecco l’indice completo:

Legislazione

  • Aumenti di capitale con maggioranze semplificate
  • Credito d’imposta per la sanificazione: la percentuale è il 15,6423 %

Interpretazioni

  • Il capital gain segue il cambio della valuta del giorno di cessione
  • Il fabbricato da demolire non è un’area edificabile
  • Il leasing immobiliare non può beneficiare del plafond
  • Le Entrate diramano il codice tributo per il credito
  • I conferimenti “plurimi” di minoranza non sono agevolati
  • Per il comma 2 bis dell’articolo 177 occorre il socio unico nella conferitaria
  • La scissione della holding non interrompe la liquidazione Iva di gruppo
  • Ulteriori chiarimenti su ecobonus, bonus facciate e sisma bonus
  • Deducibile dall’asse ereditario la quota residua di mutuo fondiario contratto dal defunto
  • Le stock option sono da tassare nel periodo di maturazione
  • La rivalsa agenti è deducibile nei limiti della quota imputata nell’esercizio
  • Il Covid sospende i termini per l’applicazione dell’agevolazione “prima casa”

Giurisprudenza

  • Non è tassato l’utilizzo del fondo per rischi ed oneri formato dall’avanzo di annullamento

CONSULTA LIBERAMENTE IL NUMERO COMPLETO IN ARCHIVIO

RICEVI NOTIZIE E APPROFONDIMENTI PERIODICI A CURA DEI PROFESSIONISTI CLA CONSULTING

Tax & Legal News – 16/2020

Rivalutazione gratuita dei beni di impresa nel bilancio 2020; Nuovi principi di revisione per i bilanci 2020; La decorrenza delle nuove regole per le auto aziendali assegnate in uso promiscuo; Superbonus 110 %: le istruzioni dell’Agenzia; La circolare delle Entrate sul decreto rilancio.

Sono alcuni degli argomenti che trovate nel nuovo numero di Tax & Legal News, la newsletter di informazione fiscale e tributaria curata dei professionisti Cla Consulting. L’ultimo numero è consultabile liberamente, insieme a tutti gli arretrati, nella sezione dedicata.

Ecco l’indice completo:

Legislazione

  • Rivalutazione gratuita dei beni di impresa nel bilancio 2020
  • Modalità telematiche anche per le assemblee convocate fino al 15 ottobre 2020
  • Attuato in Italia il DAC 6 per lo scambio di informazioni fiscali
  • È stato emanato il decreto attuativo per il rafforzamento delle imprese
  • Un nuovo credito d’imposta per le sponsorizzazioni alle società sportive

Interpretazioni

  • La sentenza di primo grado determina la competenza dei proventi
  • La decorrenza delle nuove regole per le auto assegnate in uso promiscuo
  • Superbonus 110%: le istruzioni dell’Agenzia
  • La circolare delle Entrate sul decreto rilancio
  • Le minusvalenze da conferimento di partecipazioni si deducono solo al valore normale
  • I conferimenti di minoranza agevolano solo le holding unipersonali
  • Leveraged cash out sempre nel mirino dell’anti elusione

Giurisprudenza

  • L’immobile concesso gratuitamente ai soci genera plusvalenza
  • Il nuovo articolo 20 del TUR supera l’esame di costituzionalità

Dottrina

  • Nuovi principi di revisione per i bilanci 2020

CONSULTA LIBERAMENTE IL NUMERO COMPLETO IN ARCHIVIO

RICEVI NOTIZIE E APPROFONDIMENTI PERIODICI A CURA DEI PROFESSIONISTI CLA CONSULTING