Tag : credito d’imposta pubblicitario

Credito d’imposta pubblicitario 2019

Il Tema del mese di ottobre riguarda il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari, incentivo fruibile anche nell’anno 2019. L’approfondimento a cura dei professionisti CLA Consulting, disponibile nella sezione dedicata del nostro sito, analizza le modalità e i criteri di concessione del credito d’imposta per gli investimenti incrementali effettuati sulla stampa quotidiana e periodica, cartacea ed on-line, e sulle emittenti radio-televisive a diffusione locale, analogiche e digitali, stabiliti dal regolamento di attuazione DPCM 16 maggio 2018 n. 90.

I termini entro cui presentare le comunicazioni necessarie per l’accesso al credito d’imposta quest’anno vanno dal 1 al 31 ottobre.

In particolare il documento analizza:

  • soggetti interessati
  • investimenti rilevanti
  • misura del credito d’imposta
  • limiti e condizioni di ammissibilità
  • utilizzo del credito d’imposta
  • controlli

CONSULTA LIBERAMENTE IL DOCUMENTO COMPLETO IN ARCHIVIO

RICEVI NOTIZIE E APPROFONDIMENTI PERIODICI A CURA DEI PROFESSIONISTI CLA CONSULTING

Tax & Legal News 18 – 1 ottobre 2018

Contratti di cash pooling, credito d’imposta pubblicitario, Iva di gruppo, utility token digitali, aiuti de minimis. Sono questi alcuni degli argomenti del nuovo numero di “Tax & Legal News”, la newsletter di informazione fiscale e tributaria a cura dei professionisti Cla Consulting. L’edizione del 1 ottobre 2018 è consultabile liberamente, insieme a tutti gli arretrati, nella sezione dedicata del nostro sito internet. Ecco l’indice completo:

Legislazione

Interpretazioni

  • Chiarimenti sull’invio del modello per il credito – pubblicità
  • Come dedurre le perdite su crediti non imputate nell’esercizio di competenza
  • Il trattamento fiscale degli utility token digitali
  • Territorialità Iva per i servizi collaterali ad immobili congressuali
  • La rettifica decennale nel leasing decorre dalla data di riscatto

Giurisprudenza

  • Gli elementi rilevanti nel contratto di cash pooling
  • È tassato l’azzeramento del fondo costituito con accantonamenti indeducibili
  • La mancata dichiarazione Iva non pregiudica il riporto del credito

Dottrina

  • Nuove massime dal Comitato Triveneto dei Notai per le SRL – PMI
  • Aiuti de minimis: dai commercialisti un documento di ricerca
  • Per la rinuncia al plafond è sufficiente il comportamento concludente
  • L’iscrizione al VIES ha solo rilevanza formale

Tax & Legal News 16 – 3 settembre 2018

Credito d’imposta pubblicitario, schemi fiscali “a rischio”, interconnessione per le macchine utensili, responsabilità del sindaco per contratti sfavorevoli, Gruppo Iva. Sono solo alcuni degli argomenti che troverete sulla nuova Tax & Legal News, la newsletter di informazione fiscale e tributaria a cura dei professionisti CLA Consulting. Il numero 16 di settembre 2018, insieme a tutti gli arretrati, possono essere consultati e scaricati liberamente dalla sezione dedicata del nostro sito. Qui sotto, l’indice completo:

Legislazione

  • Un DPCM regola il credito d’imposta per investimenti pubblicitari
  • Obbligo di comunicazione degli schemi fiscali “a rischio” da parte degli intermediari

Interpretazioni

  • Industria 4.0: l’interconnessione per le macchine utensili
  • Dal 1 settembre saranno pubblicate le risposte agli interpelli
  • Il conferimento di ramo di azienda da stabile organizzazione a soggetto residente avviene in neutralità

Giurisprudenza

  • È responsabile il sindaco che non vigila sui contratti sfavorevoli alla società
  • Per dedurre i costi dell’immobile in comodato occorre la data certa del contratto
  • L’atto è redatto per corrispondenza anche senza l’invio postale
  • La presunzione di utili al socio non opera in caso di recesso in corso d’anno
  • Le scelte di bilancio sono sempre sindacabili dal Fisco
  • Senza organizzazione, il conferimento di ramo d’azienda è riqualificabile in conferimento di beni

Dottrina

CONSULTA LIBERAMENTE IL NUMERO COMPLETO IN ARCHIVIO

Il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari

Il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari (c.d. bonus pubblicità)  è  il “Tema del mese” di giugno 2018, l’approfondimento mensile a cura dei professionisti Cla Consulting. Si tratta di un contributo del 75%, sotto forma di credito d’imposta, sugli investimenti pubblicitari incrementali effettuati sui mass media (stampa quotidiana e periodica, cartacea ed on-line, emittenti radio-televisive a diffusione locale, analogiche e digitali).

Questa misura è stata introdotta con l’articolo 57-bis del D.L. 24 aprile 2017 n. 50. La disciplina della sua attuazione, invece, è stata demandata ad un regolamento firmato in data 16 maggio 2018 ed attualmente in corso di registrazione presso la Corte dei Conti. È proprio su questo documento attuativo che si focalizza  il documento che, come sempre, si può consultare e scaricare liberamente dalla sezione dedicata del nostro sito.