Tag : decreto liquidità

La sospensione degli obblighi di copertura delle perdite di bilancio

L’articolo 6 del Decreto Legge 8 aprile 2020 n. 23 (il decreto “Liquidità”), così come sostituito dalla Legge 30 dicembre 2020 n. 178 (“Legge di bilancio 2021”), prevede un termine più ampio per la copertura delle perdite emerse nell’esercizio in corso al 31 dicembre 2020.

Nonostante l’apparente chiarezza, l’ambito applicativo della disposizione è oggetto di vivaci questioni interpretative.

  • La normativa di riferimento
  • Gli obblighi informativi e gli effetti sul bilancio 2020
  • I punti aperti

 

CONSULTA LIBERAMENTE IL DOCUMENTO COMPLETO IN ARCHIVIO

RICEVI NOTIZIE E APPROFONDIMENTI PERIODICI A CURA DEI PROFESSIONISTI CLA CONSULTING

Le rivalutazioni dei beni d’impresa e il riallineamento dei valori dopo il Covid-19

Recenti provvedimenti normativi hanno previsto, con criteri, modalità e costi differenti, la possibilità di rivalutare e riallineare i valori dei beni dell’impresa ai fini civilistici e/o fiscali.

 

Ecco l’indice completo:

  1. INTRODUZIONE GENERALE
  2. LA RIVALUTAZIONE PREVISTA DAL DL 104/2020 (“DECRETO AGOSTO”)
    • 2.1 PREMESSA
    • 2.2 SOGGETTI INTERESSATI
    • 2.3 BENI RIVALUTABILI ED ESCLUSI
    • 2.4 MODALITÀ DI RIVALUTAZIONE
    • 2.5 EFFICACIA DELLA RIVALUTAZIONE
    • 2.6 SALDO ATTIVO DI RIVALUTAZIONE
    • 2.7. IL RIALLINEAMENTO DEI VALORI DI BILANCIO
  1. LA RIVALUTAZIONE PREVISTA DAL DL 23/2020 (“DECRETO LIQUIDITÀ”)
  2. LA RIVALUTAZIONE GRATUITA PER LE IMPRESE DEL SETTORE ALBERGHIERO E TERMALE
  3. RIEPILOGO GENERALE

 

CONSULTA LIBERAMENTE IL DOCUMENTO COMPLETO IN ARCHIVIO

Tax & Legal News – 9/2020

Continuità aziendale nei bilanci 2019 e 2020, nuovi termini per il processo tributario, i primi chiarimenti sul decreto “liquidità”. Sono alcuni degli argomenti che trovate nel nuovo numero di Tax & Legal News, la newsletter di informazione fiscale e tributaria a cura dei professionisti Cla Consulting. L’ultima edizione è consultabile liberamente, insieme a tutti gli arretrati, nella sezione dedicata del nostro sito. Ecco l’indice completo:

Legislazione

  • Continuità aziendale nei bilanci 2019 e 2020
  • Fino a dicembre sono disinnescate le norme sulla riduzione di capitale
  • I finanziamenti 2020 non sono postergati
  • Nuova sospensione dei versamenti tributari e contributivi dei mesi di aprile e maggio 2020
  • Versamento degli acconti senza il rischio di sanzioni
  • Ulteriori correzioni per i dividendi alle società semplici
  • Appalti: la validità dei Durf prorogata fino a giugno
  • Nuovi termini per il processo tributario

Interpretazioni

  • I primi chiarimenti sul decreto “liquidità”
  • Sospensione dei termini processuali: chiarimenti dall’Agenzia

Giurisprudenza

  • Dai conti bancari dei soci deriva l’accertamento alla società
  • La società totalmente scissa può fallire

Dottrina

  • Il requisito della continuità aziendale in uno studio della Fondazione Nazionale dei Commercialisti
  • Dal CNDCEC due documenti sui decreti Coronavirus

CONSULTA LIBERAMENTE IL NUMERO COMPLETO IN ARCHIVIO

RICEVI NOTIZIE E APPROFONDIMENTI PERIODICI A CURA DEI PROFESSIONISTI CLA CONSULTING