Tag : fusione inversa

Tax & Legal News – 03/2023

FOCUS: “La sanatoria delle irregolarità formali”

 

Gli altri temi trattati: L’acquisto di azienda non consente il subentro nel Patent Box; Sale and lease back: il trattamento IVA va valutato caso per caso; L’enunciazione del finanziamento soci non sconta il registro se il debito si estingue; Le Entrate approvano il modello e la procedura per la definizione delle liti pendenti; Regole di attuazione anche per la sanatoria delle violazioni formali.

 

Sono alcuni degli argomenti che trovate nel nuovo numero di Tax & Legal News, la newsletter di informazione fiscale e tributaria curata dei professionisti CLA Consulting. L’ultimo numero è consultabile liberamente, insieme a tutti gli arretrati, nella sezione dedicata.

 

Di seguito l’indice:

SCADENZE FISCALI

 

FOCUS

  • La sanatoria delle irregolarità formali

 

NEWS

BILANCIO

  • Valutazione dei titoli iscritti nell’attivo circolante: il commento dell’OIC

 

OPERAZIONI STRAORDINARIE

  • La fusione inversa non genera un decremento ACE

 

IMPOSTE DIRETTE

  • L’acquisto di azienda non consente il subentro nel Patent Box
  • Il lease back infragruppo segue le regole tipiche di questa operazione

 

IMPOSTE INDIRETTE

  • Sale and lease back: il trattamento IVA va valutato caso per caso
  • L’enunciazione del finanziamento soci non sconta il registro se il debito si estingue

 

ACCERTAMENTO E CONTENZIOSO

  • Le Entrate approvano il modello e la procedura per la definizione delle liti pendenti
  • Emanate le istruzioni per la definizione degli atti accertativi
  • Regole di attuazione anche per la sanatoria delle violazioni formali

 

FISCALITÀ INTERNAZIONALE

  • Revisione della black list UE con inclusione della Russia

 

CONSULTA LIBERAMENTE IL NUMERO COMPLETO IN ARCHIVIO

RICEVI NOTIZIE E APPROFONDIMENTI PERIODICI A CURA DEI PROFESSIONISTI CLA CONSULTING

Tax & Legal News – 10/2020

Effetti del Covid e impairment test, fusione inversa successiva al conferimento, Tobin tax sui derivati. Sono alcuni degli argomenti che trovate nel nuovo numero di Tax & Legal News, la newsletter di informazione fiscale e tributaria curata dei professionisti Cla Consulting. L’ultimo numero è consultabile liberamente, insieme a tutti gli arretrati, nella sezione dedicata del nostro sito.

Ecco l’indice completo:

Legislazione

  • Gli effetti Covid non impattano sull’impairment test

Interpretazioni

  • Le erogazioni Covid devono essere fatte con sistemi tracciabili
  • Gli Isa elevati nel 2018- 2019 escludono le norme sulle società di comodo
  • Nessuna elusione nella fusione inversa successiva ad un conferimento

Giurisprudenza

  • La Tobin tax sui derivati non contrasta con le norme comunitarie
  • Errore di competenza e possibilità di compensazione: l’orientamento restrittivo della Cassazione

Dottrina

  • Assonime commenta le novità della dichiarazione Iva
  • I commercialisti aggiornano l’analisi dei decreti sull’emergenza

CONSULTA LIBERAMENTE IL NUMERO COMPLETO IN ARCHIVIO

RICEVI NOTIZIE E APPROFONDIMENTI PERIODICI A CURA DEI PROFESSIONISTI CLA CONSULTING

Tax & Legal News – 8/2020

Bonus pubblicità al 30% degli investimenti, le regole per attribuire le riserve in sospensione nella scissione, perdite riportabili nella fusione inversa. Sono alcuni degli argomenti che trovate nel nuovo numero di Tax & Legal News, la newsletter di informazione fiscale e tributaria curata dei professionisti Cla Consulting. L’ultimo numero è consultabile liberamente, insieme a tutti gli arretrati, nella sezione dedicata del nostro sito.

Ecco l’indice completo:

Legislazione

Interpretazioni

  • Le finanze commentano le proroghe per i ruling e il patent box
  • Dalle Entrate una circolare con le FAQ sulle proroghe
  • Le regole per attribuire le riserve in sospensione nella scissione
  • Perdite riportabili nella fusione inversa

Giurisprudenza

Dottrina

  • Il CNDCEC aggiorna la relazione unitaria del Collegio sindacale
  • Assoholding per le assemblee suggerisce la videoconferenza

CONSULTA LIBERAMENTE IL NUMERO COMPLETO IN ARCHIVIO

RICEVI NOTIZIE E APPROFONDIMENTI PERIODICI A CURA DEI PROFESSIONISTI CLA CONSULTING

La fusione inversa

La fusione inversa è il tema del nuovo Strumento che trovate online nella sezione dedicata del nostro sito, insieme alle altre pubblicazioni monografiche su temi fiscali e tributari curate dai professionisti CLA Consulting.

Con il termine fusione inversa si intende una  particolare forma di fusione per incorporazione in cui, contrariamente a quanto accade nella prassi, la società partecipata incorpora la società controllante. Il tema come di consueto è stato trattato in termini civilistici, contabili e fiscali, aggiornati a settembre 2018, analizzando nello specifico due casi:

  • la fusione inversa con annullamento delle azioni proprie;
  • la fusione inversa con assegnazione delle azioni proprie ai soci della controllante – incorporata.

Tra i documenti considerati ricordiamo la risoluzione dell’Agenzia delle entrate 24 maggio 2017 n. 62, che riguarda in particolare gli obblighi di ricostituzione delle riserve in sospensione di imposta nel patrimonio della società risultante dalla fusione.

CONSULTA IL DOCUMENTO COMPLETO IN ARCHIVIO