Tag : IFRS 9

La Legge di bilancio 2020

Il Tema del mese di febbraio riguarda la Legge di bilancio 2020. L’approfondimento a cura dei professionisti CLA Consulting, disponibile nella sezione dedicata del nostro sito, analizza i diversi contenuti del dispositivo:

  • Deducibilità fiscale delle svalutazioni e delle perdite su crediti di banche e assicurazioni
  • Deducibilità fiscale delle perdite attese su crediti in sede di prima applicazione dell’IFRS n. 9
  • Trasformazione delle imposte anticipate in credito d’imposta
  • Deducibilità IMU
  • Addizionale IRES per le concessionarie autostradali
  • Somme corrisposte in esecuzione di pronunce della Corte europea dei diritti dell’uomo
  • Aiuto alla crescita economica (ACE)
  • Rivalutazione dei beni d’impresa
  • Riallineamento per i soggetti IAS
  • Credito d’imposta per investimenti in nuovi beni strumentali
  • Credito d’imposta ricerca e sviluppo
  • Credito d’imposta per attività di innovazione tecnologica
  • Credito d’imposta per la moda e il design
  • Credito d’imposta per la formazione 4.0
  • Credito d’imposta per la partecipazione a fiere internazionali
  • Estromissione agevolata dei beni immobili delle imprese individuali
  • Nuova Sabatini e rifinanziamento
  • Credito d’imposta per investimenti nel Mezzogiorno
  • Rivalutazione dei terreni e delle partecipazioni non quotate
  • Misure premiali per favorire l’utilizzo di strumenti di pagamento elettronici
  • Sport bonus
  • Bonus edicole
  • Proroga del credito d’imposta per investimenti nelle regioni dell’Italia centrale colpite dagli eventi sismici
  • Proroga della detrazione per le spese di riqualificazione energetica e di ristrutturazione edilizia
  • Sconto in fattura per gli Interventi di riqualificazione energetica e antisismica
  • Esenzione Irpef dei redditi dominicali e agrari dei coltivatori diretti e degli imprenditori agricoli professionali
  • Rimodulazione degli oneri detraibili in base al reddito
  • Tracciabilità delle detrazioni
  • Detrazione IRPEF delle spese per scuole di musica
  • Detrazione delle spese veterinarie
  • Fringe benefit auto aziendali
  • Buoni pasto mense aziendali
  • Regime forfetario
  • Nuovo bonus facciate
  • Plusvalenze immobiliari
  • Sterilizzazione delle clausole di salvaguardia (Iva e accise)
  • Iva per le locazioni/imbarcazioni da diporto
  • Ivie/Ivafe
  • Unificazione Imu/Tasi
  • Imposta sul consumo dei manufatti in plastica con singolo impiego
  • Imposta sul consumo di bevande con zuccheri aggiunti
  • Imposta sui servizi digitali
  • Canone unico per le occupazioni ed esposizioni pubblicitarie
  • Accise sul gasolio commerciale
  • Esenzione del canone Rai per gli anziani a basso reddito
  • Campione d’Italia
  • Incremento del prelievo sulle vincite
  • Analisi di rischio
  • Normativa FATCA

CONSULTA LIBERAMENTE IL DOCUMENTO COMPLETO IN ARCHIVIO

RICEVI NOTIZIE E APPROFONDIMENTI PERIODICI A CURA DEI PROFESSIONISTI CLA CONSULTING

Tax & Legal News – 11/2019

Riduzione degli interessi di mora sui ruoli al 2,68%, royalties estere, regime black list, antiriciclaggio per i professionisti, IFRS9. Sono alcuni degli argomenti che trovate nel nuovo numero di Tax & Legal News, la newsletter di informazione fiscale e tributaria curata dei professionisti Cla Consulting. L’ultima edizione è consultabile liberamente, insieme a tutti gli arretrati, nella sezione dedicata del nostro sito. Ecco l’indice completo:

Legislazione

  • Interessi di mora sui ruoli al 2,68 % dal 1 luglio 2019

Interpretazioni

  • Conferimento di usufrutto e nuda proprietà di partecipazioni possono avvenire in regime di neutralità
  • Il mix tra conferimento di partecipazioni e scissioni non è elusivo
  • Le royalties estere agevolate con il Patent box riducono il credito per le imposte estere
  • Il test di prevalenza per l’attività svolta dalla partecipata estera
  • Gli utili maturati in regime black list sono sempre tassati integralmente
  • Se la partecipata estera è black list, è irrilevante la localizzazione delle sue stabili organizzazioni

Giurisprudenza

  • Il nudo proprietario delle quote non può partecipare all’assemblea
  • Il plafond passa all’affittuario di azienda solo con il contratto scritto

Dottrina

Tax & Legal News 2 – 24 gennaio 2018

È online nella sezione sezione dedicata del nostro sito l’ultimo numero di “Tax & Legal News”, la newsletter di informazione fiscale e tributaria redatta dai professionisti Cla Consulting. Gli argomenti trattati sono:

Legislazione

  • Dal Mef tre decreti sulla valenza fiscale di IFRS 9, IFIRS 15 e scorporo dei derivati.
  • Le Entrate hanno approvato un nuovo modello di certificazione degli utili.
  • Split payment: aggiornati gli elenchi per il 2018.

Interpretazioni

Giurisprudenza

  • L’inerenza va distinta dalla congruità e dall’economicità del costo.
  • Il valore dell’azienda è ridotto dall’avviamento negativo.
  • Nelle frodi carosello la buona fede deve essere dimostrata in modo rigoroso.

Dottrina

  • Sono stati aggiornati i principi di revisione.
  • Il CNDCEC ha pubblicato un manuale per la revisione svolta dal collegio sindacale nelle imprese minori.

CONSULTA LIBERAMENTE IL NUMERO COMPLETO IN ARCHIVIO