Tag : ISA

Tax & Legal News – 11/2021

I requisiti Industria 4.0 devono essere presenti al momento dell’acquisto; Finanziamenti infragruppo infruttiferi al test del transfer pricing; Chiarite le modalità di applicazione degli ISA nel periodo d’imposta 2020; Esclusi dal transfer pricing i servizi infragruppo intermediati; I costi indeducibili della società non sono utili distribuiti ai soci; Assonime commenta le novità Iva sui crediti in procedure concorsuali.

Sono alcuni degli argomenti che trovate nel nuovo numero di Tax & Legal News, la newsletter di informazione fiscale e tributaria curata dei professionisti Cla Consulting. L’ultimo numero è consultabile liberamente, insieme a tutti gli arretrati, nella sezione dedicata.

Ecco l’indice completo:

Interpretazioni

  • I requisiti Industria 4.0 devono essere presenti al momento dell’acquisto
  • Chiarite le modalità di applicazione degli ISA nel periodo d’imposta 2020
  • Se disponente, beneficiario e trustee coincidono il trust è interposto

Giurisprudenza

  • I costi indeducibili della società non sono utili distribuiti ai soci
  • Finanziamenti infragruppo infruttiferi al test del transfer pricing
  • È indeducibile il costo del risarcimento danni derivante da un accordo transattivo
  • È necessario provare la consapevolezza del contribuente per contestare l’inesistenza soggettiva delle operazioni commerciali
  • Esclusi dal transfer pricing i servizi infragruppo intermediati
  • Si applica l’imposta di registro sul finanziamento enunciato negli atti societari

Dottrina

  • Assonime commenta le novità Iva sui crediti in procedure concorsual

 

CONSULTA LIBERAMENTE IL NUMERO COMPLETO IN ARCHIVIO

RICEVI NOTIZIE E APPROFONDIMENTI PERIODICI A CURA DEI PROFESSIONISTI CLA CONSULTING

Tax & Legal News – 10/2020

Effetti del Covid e impairment test, fusione inversa successiva al conferimento, Tobin tax sui derivati. Sono alcuni degli argomenti che trovate nel nuovo numero di Tax & Legal News, la newsletter di informazione fiscale e tributaria curata dei professionisti Cla Consulting. L’ultimo numero è consultabile liberamente, insieme a tutti gli arretrati, nella sezione dedicata del nostro sito.

Ecco l’indice completo:

Legislazione

  • Gli effetti Covid non impattano sull’impairment test

Interpretazioni

  • Le erogazioni Covid devono essere fatte con sistemi tracciabili
  • Gli Isa elevati nel 2018- 2019 escludono le norme sulle società di comodo
  • Nessuna elusione nella fusione inversa successiva ad un conferimento

Giurisprudenza

  • La Tobin tax sui derivati non contrasta con le norme comunitarie
  • Errore di competenza e possibilità di compensazione: l’orientamento restrittivo della Cassazione

Dottrina

  • Assonime commenta le novità della dichiarazione Iva
  • I commercialisti aggiornano l’analisi dei decreti sull’emergenza

CONSULTA LIBERAMENTE IL NUMERO COMPLETO IN ARCHIVIO

RICEVI NOTIZIE E APPROFONDIMENTI PERIODICI A CURA DEI PROFESSIONISTI CLA CONSULTING

Il Decreto Fiscale collegato alla Legge di Bilancio 2020

Il Tema del mese di dicembre riguarda il Decreto Fiscale collegato alla Legge di Bilancio 2020. L’approfondimento a cura dei professionisti CLA Consulting, disponibile nella sezione dedicata del nostro sito, analizza i diversi contenuti del dispositivo:

  • trust estero opaco
  • interessi passivi sui prestiti per finanziare un progetto infrastrutturale pubblico
  • acconti IRPEF, IRES ed IRAP per i soggetti ISA
  • utilizzo dei dati contenuti nei files delle fatture elettroniche
  • novità sulle fatture elettroniche
  • il trattamento IVA delle prestazioni di insegnamento scolastico
    o universitario
  • divieto di utilizzo del credito dell’accollante in compensazione
  • cessazione della partita IVA e inibizione alla compensazione
  • contrasto alle indebite compensazioni
  • credito d’imposta sulle commissioni per transazioni mediante mezzi elettronici
  • divieto di cumulo tra Tremonti ambientale e Conto energia
  • modifiche al sistema dei reati penali
  • responsabilità per l’appaltatore o subappaltatore
  • rottamazione ‐ ter
  • sanzioni per la mancata accettazione di pagamenti tramite carte di debito e credito
  • limiti al pagamento in contante
  • piattaforme marine ‐ Assoggettamento ad IMU
  • settore dei giochi
  • frodi nell’acquisto di veicoli fiscalmente usati
  • lotteria degli scontrini

CONSULTA LIBERAMENTE IL DOCUMENTO COMPLETO IN ARCHIVIO

RICEVI NOTIZIE E APPROFONDIMENTI PERIODICI A CURA DEI PROFESSIONISTI CLA CONSULTING