Tag : neutralità fiscale

Conferimenti di partecipazioni: art. 175 e 177 del TUIR

Autori: Primo Ceppellini e Roberto Lugano
Testata: IPSOA Quotidiano

La recente possibilità di effettuare in regime di neutralità fiscale anche conferimenti di partecipazioni di minoranza ha portato a una sempre maggiore sovrapposizione tra l’art. 177 e l’art. 175 del TUIR. La possibile identità riguarda i casi in cui il soggetto conferente è una impresa: la prima disposizione, infatti, può essere applicata da tutti i soggetti, anche non imprenditori; la seconda, invece, riguarda solo i conferenti in regime di impresa. Se, dunque, le partecipazioni sono detenute da una impresa, vi sono casi in cui occorre confrontare le due norme per valutare quale applicare: la scelta effettuata dovrebbe risultare in modo univoco e, in tal senso, sarebbe opportuna una chiara indicazione nell’atto notarile di conferimento…

CONSULTA LIBERAMENTE L’ARTICOLO COMPLETO

RICEVI NOTIZIE E APPROFONDIMENTI PERIODICI A CURA DEI PROFESSIONISTI CLA CONSULTING

Vai al Dossier sul sito IPSOA

I conferimenti di partecipazioni

I conferimenti di partecipazioni sono l’argomento del nuovo Working Paper disponibile nella sezione dedicata del nostro sito.

Ecco l’indice completo:

  • Articolo 177 del TUIR
  • Soggetti
  • Conferimenti di controllo
  • Conferimento di diritti reali
  • Conferimento e donazione
  • La neutralità fiscale
  • La stratificazione LIFO
  • I conferimenti di minoranza
  • I requisiti della conferitaria
  • Le cessioni successive

CONSULTA LIBERAMENTE IL DOCUMENTO COMPLETO

RICEVI NOTIZIE E APPROFONDIMENTI PERIODICI A CURA DEI PROFESSIONISTI CLA CONSULTING

Nuovo libro “Il fisco, operazioni straordinarie”

È uscito in edicola il volume “Il fisco, operazioni straordinarie”, a cura di CLA Consulting, per la collana LE GUIDE de “il Fisco”. La pubblicazione a cura dei professionisti CLA Consulting fa il punto sulle novità degli ultimi mesi, fornendo un quadro completo di tutti gli elementi da considerare nell’ambito della pianificazione delle operazioni straordinarie che riguardano l’azienda o le partecipazioni.

La prima parte del volume è dedicata ai tre aspetti normativi più recenti e di maggiore impatto: il bonus per le aggregazioni tra le imprese, l’estensione del regime di neutralità fiscale ai conferimenti di partecipazioni di minoranza, le modifiche all’articolo 20 del testo unico dell’imposta di registro.

La seconda parte, invece, propone una rassegna organica delle prese di posizioni più importanti della prassi e della giurisprudenza in materia di operazioni straordinarie, raggruppate in base alla tipologia di operazione societaria interessata.

Il volume è disponibile nelle librerie, in edicola e online presso il sito IPSOA-Wolters Kluwer (LINK).

RICEVI NOTIZIE E APPROFONDIMENTI PERIODICI A CURA DEI PROFESSIONISTI CLA CONSULTING

Tax & Legal News – 14/2019

IFRS 16, patent box, criteri del “rischio evasione”, leveraged cash out, emersione della crisi d’impresa e allerta, clausola “roulette russa”. Sono alcuni degli argomenti che trovate nel nuovo numero di Tax & Legal News, la newsletter di informazione fiscale e tributaria a cura dei professionisti Cla Consulting. L’ultima edizione è consultabile liberamente, insieme a tutti gli arretrati, nella sezione dedicata del nostro sito.

Legislazione

  • I profili fiscali dell’IFRS 16 sul leasing
  • Patent box: le regole per la procedura alternativa al ruling
  • I criteri per individuare le società a rischio evasione

Interpretazioni

  • La donazione della nuda proprietà dell’azienda non può essere esente da imposta
  • Dalle Entrate il vademecum per gli accertamenti
  • È elusiva la cessione di partecipazioni rivalutate nel leveraged cash out
  • L’utilizzo di riserve in sospensione per coprire il disavanzo è tassabile
  • Il conferimento della nuda proprietà di una partecipazione non beneficia del regime di neutralità fiscale

Giurisprudenza

  • Responsabilità dei sindaci per illeciti precedenti la nomina
  • Non sono inerenti le spese legali per la difesa dell’amministratore
  • Trust autodichiarato senza imposta di donazione

Dottrina

  • Una circolare Assonime sulla nuova definizione di holding
  • Emersione anticipata della crisi d’impresa e strumenti di allerta
  • Legittima la clausola “roulette russa” sulle partecipazioni societarie

CONSULTA LIBERAMENTE IL NUMERO COMPLETO IN ARCHIVIO

Tax & Legal News – 13/2019

Contraddittorio preventivo, bonus per l’aggregazione di imprese, transfer pricing, ravvedimento operoso frazionato. Sono alcuni degli argomenti che trovate nel nuovo numero di Tax & Legal News, la newsletter di informazione fiscale e tributaria curata dei professionisti Cla Consulting. L’ultima edizione è consultabile liberamente, insieme a tutti gli arretrati, nella sezione dedicata del nostro sito. Ecco l’indice completo:

Legislazione

  • Le novità del decreto crescita convertito in legge
  • Dal decreto crescita novità sul contraddittorio preventivo
  • Diventa possibile il ravvedimento operoso frazionato
  • Confermato il bonus per l’aggregazione di imprese
  • Il regime di neutralità fiscale viene esteso ai conferimenti di quote di minoranza

Interpretazioni

Giurisprudenza

  • Le norme sul transfer pricing non si possono applicare alle transazioni interne
  • La sostituzione del trustee sconta le imposte ipocatastali fisse

Dottrina

  • Dall’Assonime una circolare sui redditi 2018