Tag : operazioni soggettivamente inesistenti

Tax & Legal News 13 – 25 giugno 2018

Mini voluntary disclosure, rimborso del finanziamento, ammortamento delle migliorie su beni di terzi, Iva su manutenzioni e ristrutturazioni, operazioni soggettivamente inesistenti. Sono questi alcuni degli argomenti dell’ultima “Tax & Legal News”, la newsletter di informazione fiscale e tributaria a cura dei professionisti Cla Consulting. Qui sotto l’indice completo del numero del 25 giugno 2018, che potete consultare e scaricare liberamente dalla sezione dedicata del nostro sito (insieme a tutti gli arretrati).

Interpretazioni

Giurisprudenza

  • Anche nella Spa il rimborso del finanziamento soci può essere postergato
  • L’ammortamento delle migliorie su beni di terzi non deve tenere conto del possibile rinnovo del contratto
  • Non è di comodo la società immobiliare in caso di tentata vendita o affitto
  • L’Iva su manutenzioni e ristrutturazioni su immobili strumentali di terzi è detraibile
  • Operazioni soggettivamente inesistenti: oneri probatori a carico degli uffici
  • Immobili nel trust a imposta fissa
  • Il conferimento in società esterovestita è soggetto a imposta proporzionale
  • La procedura per l’accertamento anti abuso va rispettata in modo rigido
  • Mancata risposta a questionari e inutilizzabilità dei documenti richiesti

Dottrina

CONSULTA LIBERAMENTE IL NUMERO COMPLETO IN ARCHIVIO

Tax & Legal News 8 – 16 aprile 2018

Indici sintetici di affidabilità fiscale (ISA), Iva di gruppo, donazione delle quote degli accomodanti, redditi degli immobili esteri, trust. Si parla di questi ed altri argomenti nel nuovo numero di “Tax & Legal News”, la newsletter di informazione fiscale e tributaria a cura dei professionisti Cla Consulting. Qui sotto l’indice dell’edizione  del 16 aprile 2018, che si può consultare liberamente insieme a tutti gli arretrati nell’apposita sezione del nostro sito.

Legislazione

Interpretazioni

  • Iper ammortamenti: la perizia tardiva non fa decadere dal bonus
  • La donazione delle quote degli accomandanti può essere esente da imposta

Giurisprudenza

  • I redditi degli immobili esteri devono essere parificati a quelli nazionali
  • Le spese di regia risultanti dal bilancio sono deducibili
  • L’Iva è detraibile se le operazioni soggettivamente inesistenti sono a prezzi di mercato
  • Trust: la costituzione non genera momento impositivo
  • Le modifiche all’articolo 20 del DPR 131/86 non hanno efficacia retroattiva
  • La documentazione bancaria per la difesa dal redditometro
  • È valida la verifica fiscale che prosegue presso i verificatori


CONSULTA LIBERAMENTE IL NUMERO COMPLETO IN ARCHIVIO