Tax & Legal News – 09/2022
Focus di questo numero: I nuovi termini per l’affrancamento delle partecipazioni
Gli altri temi trattati: I controlli nelle S.r.l. secondo Assirevi; Diritto societario e strumenti digitali: la circolare di Assonime; Fusione con LBO: per riportare gli interessi è fondamentale che siano riferiti all’acquisizione; Il conferimento delle partecipazioni detenute da persona fisica può ridurre carico fiscale sui dividendi; Si possono riportare le perdite se cambiano i soci e l’unica azienda viene data in affitto.
Sono alcuni degli argomenti che trovate nel nuovo numero di Tax & Legal News, la newsletter di informazione fiscale e tributaria curata dei professionisti CLA Consulting. L’ultimo numero è consultabile liberamente, insieme a tutti gli arretrati, nella sezione dedicata.
Di seguito l’indice:
SCADENZE FISCALI
FOCUS
- I nuovi termini per l’affrancamento delle partecipazioni
NEWS
- Fusione con LBO: per riportare gli interessi è fondamentale che siano riferiti all’acquisizione
- Il regime di realizzo controllato si applica anche a conferimenti concatenati
- Il conferimento delle partecipazioni detenute da persona fisica può ridurre carico fiscale sui dividendi
IMPOSTE DIRETTE
- La rinuncia al credito genera incrementi ACE sulla partecipata anche se la partecipazione successivamente viene ceduta
- Il sequestro di somme al debitore non è deducibile come perdita su crediti
- La società estinta non applica ritenute su un TFM erogato dopo la cancellazione
- Le riduzioni di patrimonio generate dall’adozione dell’IFRS 9 non hanno effetti sul calcolo dell’ACE
- Si possono riportare le perdite se cambiano i soci e l’unica azienda viene data in affitto
- Azione di recupero crediti infruttuosa: non basta la lettera del legale per dedurre la perdita
CONSULTA LIBERAMENTE IL NUMERO COMPLETO IN ARCHIVIO
RICEVI NOTIZIE E APPROFONDIMENTI PERIODICI A CURA DEI PROFESSIONISTI CLA CONSULTING