Tag : penalty protection

Tax & Legal News – 07/2023

FOCUS: Le proposte di modifica all’Iva nella delega fiscale

 

Gli altri temi trattati: È valida la clausola di aggiustamento prezzo nell’acquisto di partecipazioni; Il conferimento d’azienda trasferisce la penalty protection per il Patent box; I costi accessori all’acquisto della partecipazione non sono deducibili nella fusione inversa; Sono neutrali le fusioni tra società estere con partecipazioni in soggetti italiani; Le donazioni accertate scontano l’aliquota massima.

 

 

Sono alcuni degli argomenti che trovate nel nuovo numero di Tax & Legal News, la newsletter di informazione fiscale e tributaria curata dei professionisti CLA Consulting. L’ultimo numero è consultabile liberamente, insieme a tutti gli arretrati, nella sezione dedicata.

 

Di seguito l’indice:

 

SCADENZE FISCALI

 

FOCUS

  • La scissione di cassa

 

NEWS

 

DIRITTO SOCIETARIO

  • Nella S.r.l. è possibile il recesso consensuale del socio
  • È valida la clausola di aggiustamento prezzo nell’acquisto di partecipazioni

 

OPERAZIONI STRAORDINARIE

  • Il conferimento d’azienda trasferisce la penalty protection per il Patent box
  • I costi accessori all’acquisto della partecipazione non sono deducibili nella fusione inversa
  • Conferimento d’azienda e successiva cessione delle partecipazioni: la scelta contabile è neutra ai fini ace
  • Sono neutrali le fusioni tra società estere con partecipazioni in soggetti italiani

 

IMPOSTE DIRETTE

  • Il ravvedimento per il versamento della sostitutiva non salva il riallineamento

 

IMPOSTE INDIRETTE

  • Le donazioni accertate scontano l’aliquota massima
  • La cessione totalitaria di quote non è una cessione di azienda

 

CONSULTA LIBERAMENTE IL NUMERO COMPLETO IN ARCHIVIO

RICEVI NOTIZIE E APPROFONDIMENTI PERIODICI A CURA DEI PROFESSIONISTI CLA CONSULTING

Patent Box: penalty protection e novità procedurali

Autori: Beatrice Bertoldi e Alda Ciocca
Testata: claconsulting.it

Con la pubblicazione del provvedimento del direttore dell’Agenzia delle Entrate n. 658445/2019 del 31 luglio 2019 è diventata operativa ila norma prevista dall’art. 4 del Decreto Crescita (DL 34/2019) di modifica della disciplina del Patent Box.

Le novità riguardano:

  • l’autoliquidazione del beneficio in alternativa alla sottoscrizione dell’accordo preventivo con l’Agenzia delle Entrate (obbligatorio per utilizzo diretto, facoltativo per utilizzo indiretto tra imprese non indipendenti) sia per le pratiche dal 2019 sia per quelle in corso, mediante l’obbligatoria predisposizione della documentazione relativa alla sussistenza delle condizioni per accedere all’agevolazione;
  • la possibilità di ottenere la “penalty protection” (ossia la disapplicazione delle sanzioni in caso di rilievi da parte dell’Amministrazione finanziaria) anche per i contribuenti che abbiano già usufruito dell’agevolazione qualora ricorrano le condizioni per la determinazione diretta…

 

CONSULTA LIBERAMENTE L’ARTICOLO COMPLETO

RICEVI NOTIZIE E APPROFONDIMENTI PERIODICI A CURA DEI PROFESSIONISTI CLA CONSULTING