Tag : Primo Ceppellini

Primo Ceppellini e Roberto Lugano per Telefisco 2022

Primo Ceppellini, partner di Deloitte Tax and Legal, e Roberto Lugano, fondatori di CLA e parte del Think Tank interno di STS Deloitte, saranno relatori alla manifestazione Telefisco 2022 de Il Sole 24 ore (https://telefisco.ilsole24ore.com/ ) il prossimo 27 gennaio.

Nelle rispettive relazioni, Primo Ceppellini si occuperà di “Industria 4.0 e bonus ricerca e sviluppo” e Roberto Lugano del “Patent box e altre novità sul reddito d’impresa”.

 

RICEVI NOTIZIE E APPROFONDIMENTI PERIODICI A CURA DEI PROFESSIONISTI CLA CONSULTING

CLA Deloitte per Valentino Spa. Risposta ad istanza di interpello: applicazione della disciplina transitoria in merito alla transizione da un regime di deducibilità degli interessi passivi basato su ROL contabile ad uno basato su ROL fiscale.

Primo Ceppellini e Beatrice Bertoldi (in foto), partners di CLA Deloitte Tax and Legal, hanno assistito la società Valentino S.p.A. nell’interpello riguardante la corretta applicazione della disciplina transitoria nella determinazione del Reddito operativo lordo (ROL) ai fini della deducibilità degli interessi passivi ai sensi dell’articolo 96 del TUIR.

In data 29/12/2021 è stata pubblicata sul sito dell’Agenzia delle Entrate la risposta n. 876 all’interpello menzionato, confermando la tesi del contribuente, sui diversi aspetti tecnici posti all’attenzione dell’amministrazione finanziaria.

Tra le conferme degne nota vi è quella riguardante la modalità di utilizzo dei fondi tassati, per i quali è stato previsto un utilizzo secondo una logica “FIFO” (in via prioritaria si intende utilizzato l’accantonamento più vecchio).

 

CONSULTA LIBERAMENTE IL DOCUMENTO COMPLETO IN ARCHIVIO

RICEVI NOTIZIE E APPROFONDIMENTI PERIODICI A CURA DEI PROFESSIONISTI CLA CONSULTING

La famiglia Carabelli conferisce le quote di IGM in Sirail Group

Cla consulting, con i partners Primo Ceppellini e Beatrice Bertoldi (in foto), ha assistito la famiglia Carabelli, a capo di IGM S.r.l., società specializzata nella progettazione e produzione di apparati elettromeccanici ed elettronici con destinazione principalmente nel mercato ferroviario, per le tematiche fiscali e contabili connesse all’operazione di cessione del 100% delle quote di IGM in Sirail Group, società familiare francese, leader a livello europeo, specializzata nella produzione di cablaggi per il mercato ferroviario.

Il deal che ha portato la famiglia Carabelli a entrare come socio di minoranza in Sirail Group, si inserisce nella strategia di internazionalizzazione di IGM, impostando una crescita sinergica con un importante partner industriale.

La famiglia Carabelli è stata inoltre assistita dallo Studio Bellora & Associati e da Corus Corporate Finance come advisor finanziario.

Sirail Group è stata seguita da Ughi e Nunziante e da Pichard & Associés per gli aspetti legali e da Accuracy per la due diligence contabile.

RICEVI NOTIZIE E APPROFONDIMENTI PERIODICI A CURA DEI PROFESSIONISTI CLA CONSULTING

CLA consulente Patent Box per FICEP S.p.A.

CLA Consulting ha assistito Ficep S.p.A. azienda leader nella produzione di impianti automatici per la lavorazione dell’acciaio, per forgiatura e stampaggio, nel perfezionamento dell’accordo preventivo sul metodo di determinazione del reddito agevolabile ai fini della disciplina Patent Box.

 

CLA Consulting, con un team coordinato dai partner Primo Ceppellini, Alda Ciocca e Davide Lombardi, ha affiancato la Società in tutte le fasi della procedura, dalla presentazione dell’istanza di ruling, all’istruttoria ed ai contradditori con l’Agenzia delle Entrate, fino alla sua conclusione con la sottoscrizione dell’Accordo il 23/07/2021.

RICEVI NOTIZIE E APPROFONDIMENTI PERIODICI A CURA DEI PROFESSIONISTI CLA CONSULTING

Aeffe sale al 100% in Moschino

Cla consulting, con i partners Primo Ceppellini, Ivetta Macellari (in foto) e Alda Ciocca (in foto), ha assistito Aeffe S.p.A., società del lusso quotata al segmento STAR, per le tematiche fiscali connesse all’operazione di acquisizione dal gruppo Sinv del 30% delle azioni della controllata Moschino Spa.

Il deal, del valore di circa 70 milioni di euro, che ha portato Aeffe a possedere il 100% del capitale della società acquisita, si inserisce nella strategia legata al marchio Moschino che poggia sulla futura integrazione delle collezioni abbigliamento all’interno del Gruppo.

Aeffe è stata assistita per gli aspetti legali da Piefrancesco Giustiniani, partner dello Studio Orsingher Ortu – Avvocati Associati mentre la congruità del corrispettivo per l’acquisizione delle azioni è stata confermata da una fairness opinion indipendente resa da Deloitte Financial Advisory S.r.l. con il partner Francesco Checcacci.

 

RICEVI NOTIZIE E APPROFONDIMENTI PERIODICI A CURA DEI PROFESSIONISTI CLA CONSULTING

CLA consulente Patent Box per Amer S.p.A.

CLA Consulting ha assistito Amer S.p.A. azienda leader nella progettazione e produzione di motori AC e DC, motoriduttori, sistemi sterzanti, sistemi completi di trazione per veicoli e applicazioni alimentati a batteria, nel perfezionamento dell’accordo preventivo sul metodo di determinazione del reddito agevolabile ai fini della disciplina Patent Box.

 

CLA Consulting, con un team coordinato dai partner Alda Ciocca, Davide Lombardi e Primo Ceppellini, ha affiancato la società in tutte le fasi della procedura, dalla presentazione dell’istanza di ruling, all’istruttoria ed ai contradditori con l’Agenzia delle Entrate, fino alla sua conclusione con la sottoscrizione dell’accordo il 21/06/2021.

RICEVI NOTIZIE E APPROFONDIMENTI PERIODICI A CURA DEI PROFESSIONISTI CLA CONSULTING

Aggregazioni, l’effetto giuridico detta i tempi al bonus delle Dta

Autori: Primo Ceppellini e Roberto Lugano
Testata: Il Sole 24 Ore

Attenzione alla competenza di perdite ed eccedenze da trasformare in crediti. Si fa riferimento a quanto maturato fino al periodo precedente l’operazione.

 La legge di Bilancio 2021 intende favorire le situazioni societarie caratterizzate sia da difficoltà nella compensazione di perdite fiscali o eccedenze di Ace (nuovo bonus aggregazioni), sia dalla presenza di perdite civilistiche (proroga del credito d’imposta per gli aumenti di capitale).

Vediamo alcuni aspetti critici del nuovo premio per le aggregazioni aziendali, sui quali si attendono conferme e chiarimenti da parte dell’agenzia delle Entrate.

 

Il tax credit per chi ricapitalizza nel 2021 spetta alla società.

La riapertura alle delibere eseguite fino al 30 giugno porta modifiche rilevanti.

La legge 178/2020 ha riaperto la possibilità di fruire del credito per le ricapitalizzazioni per le operazioni di aumento di capitale deliberate dal 1° gennaio al 30 giugno del 2021. Le condizioni per avere il beneficio rimangono inalterate, ma gli effetti sono diversi.

 

CONSULTA LIBERAMENTE L’ARTICOLO COMPLETO

RICEVI NOTIZIE E APPROFONDIMENTI PERIODICI A CURA DEI PROFESSIONISTI CLA CONSULTING

Incontri di Aggiornamento Professionale 2021 – Fondazione DCEC Bologna

Il punto sulle novità relative alle operazioni straordinarie di impresa

Primo Ceppellini sarà relatore per gli incontri di aggiornamento professionale 2021 organizzati dalla Fondazione dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Bologna in data 11 febbraio in modalità Webinar su piattaforma Meet dalle 15:00 alle 18:00.

Per ulteriori informazioni e modalità di iscrizione, vedere il seguente LINK

 

 

RICEVI NOTIZIE E APPROFONDIMENTI PERIODICI A CURA DEI PROFESSIONISTI CLA CONSULTING

Primo Ceppellini e Roberto Lugano per Telefisco 2021

Primo Ceppellini e Roberto Lugano saranno relatori alla manifestazione Telefisco 2021 de Il Sole 24 ore il prossimo 28 gennaio.

 

Nelle loro rispettive relazioni, Primo Ceppellini si occuperà di incentivi fiscali per le aggregazioni societarie e Roberto Lugano delle modifiche al credito per il rafforzamento patrimoniale.

 

Ulteriori informazioni sull’evento e modalità di iscrizione presso il sito dedicato: https://telefisco.ilsole24ore.com/

 

RICEVI NOTIZIE E APPROFONDIMENTI PERIODICI A CURA DEI PROFESSIONISTI CLA CONSULTING

CLA consulente Patent Box per Biella Manifatture Tessili Srl

CLA Consulting ha assistito Biella Manifatture Tessili Srl, divisione di Marzotto Group, e leader nel settore dei tessuti di eccellenza, nel perfezionamento dell’accordo preventivo sul metodo di determinazione del reddito agevolabile ai fini della disciplina Patent Box.

CLA Consulting, con un team coordinato dai partner Beatrice Bertoldi (in foto), Alda Ciocca e Primo Ceppellini, ha affiancato la società in tutte le fasi della procedura, dalla presentazione dell’istanza di ruling, all’istruttoria ed ai contradditori con l’Agenzia delle Entrate, fino alla sua conclusione con la sottoscrizione dell’accordo.

RICEVI NOTIZIE E APPROFONDIMENTI PERIODICI A CURA DEI PROFESSIONISTI CLA CONSULTING