Tag : principi contabili

Tax & Legal News – 8/2020

Bonus pubblicità al 30% degli investimenti, le regole per attribuire le riserve in sospensione nella scissione, perdite riportabili nella fusione inversa. Sono alcuni degli argomenti che trovate nel nuovo numero di Tax & Legal News, la newsletter di informazione fiscale e tributaria curata dei professionisti Cla Consulting. L’ultimo numero è consultabile liberamente, insieme a tutti gli arretrati, nella sezione dedicata del nostro sito.

Ecco l’indice completo:

Legislazione

Interpretazioni

  • Le finanze commentano le proroghe per i ruling e il patent box
  • Dalle Entrate una circolare con le FAQ sulle proroghe
  • Le regole per attribuire le riserve in sospensione nella scissione
  • Perdite riportabili nella fusione inversa

Giurisprudenza

Dottrina

  • Il CNDCEC aggiorna la relazione unitaria del Collegio sindacale
  • Assoholding per le assemblee suggerisce la videoconferenza

CONSULTA LIBERAMENTE IL NUMERO COMPLETO IN ARCHIVIO

RICEVI NOTIZIE E APPROFONDIMENTI PERIODICI A CURA DEI PROFESSIONISTI CLA CONSULTING

Gli accantonamenti ai fondi rischi ed oneri

Gli accantonamenti ai fondi rischi ed oneri sono l’argomento del nuovo Strumento mensile a cura dei professionisti CLA Consulting, disponibile nella sezione dedicata del nostro sito.

L’articolo 2423, comma 2, del Codice Civile prevede che: “il bilancio deve essere redatto con chiarezza e deve rappresentare in modo veritiero e corretto la situazione patrimoniale e finanziaria della società ed il risultato economico dell’esercizio”. Inoltre, l’articolo 2424-bis, terzo comma, del codice civile specifica ulteriormente che: “gli accantonamenti per rischi ed oneri sono destinati soltanto a coprire perdite o debiti di natura determinata, di esistenza certa o probabile, dei quali tuttavia alla chiusura dell’esercizio sono indeterminati o l’ammontare o la data di sopravvenienza”. Nell’ambito della valutazione delle poste che compongono il bilancio d’esercizio, è quindi necessario verificare la necessità di rilevare delle passività potenziali attraverso lo stanziamento di un fondo per rischi ed oneri.

Di seguito l’indice completo del documento:

CONSULTA LIBERAMENTE IL DOCUMENTO COMPLETO IN ARCHIVIO

Tax & Legal News 5/2019

Hard Brexit, tutela dei marchi, polizze unit linked, STP a socio unico, COSO framework (Committee of Sponsoring Organizations of the Treadway Commission). Sono alcuni degli argomenti che trovate nel nuovo numero di Tax & Legal News, la newsletter di informazione fiscale e tributaria curata dei professionisti Cla Consulting. L’ultima edizione è consultabile liberamente, insieme a tutti gli arretrati, nella sezione dedicata del nostro sito.

Legislazione

  • In gazzetta ufficiale la nuova normativa sulla tutela dei marchi

Interpretazioni

  • Lo stralcio di debiti per costi indeducibili (operazioni inesistenti) non è imponibile
  • La trasformazione non interrompe l’holding period ai fini della pex
  • Gli strumenti ibridi di patrimonializzazione sono assimilati alle obbligazioni
  • Le Dogane avvisano gli operatori sui possibili effetti della Hard Brexit

Giurisprudenza

  • Sulla natura degli apporti dei soci decide il bilancio
  • Polizze unit linked al vaglio della Cassazione
  • Il valore ai fini del registro non influenza il corrispettivo anche quando è inferiore

Dottrina

  • È possibile la costituzione di una STP a socio unico
  • Assirevi illustra il COSO framework sulla gestione dei rischi
  • Emendamenti ai principi contabili e rinvio del bilancio
  • Assonime commenta la disciplina dei buoni corrispettivo

CONSULTA LIBERAMENTE IL NUMERO COMPLETO IN ARCHIVIO