Tag : ruling

CLA consulente Patent Box per Biella Manifatture Tessili Srl

CLA Consulting ha assistito Biella Manifatture Tessili Srl, divisione di Marzotto Group, e leader nel settore dei tessuti di eccellenza, nel perfezionamento dell’accordo preventivo sul metodo di determinazione del reddito agevolabile ai fini della disciplina Patent Box.

CLA Consulting, con un team coordinato dai partner Beatrice Bertoldi (in foto), Alda Ciocca e Primo Ceppellini, ha affiancato la società in tutte le fasi della procedura, dalla presentazione dell’istanza di ruling, all’istruttoria ed ai contradditori con l’Agenzia delle Entrate, fino alla sua conclusione con la sottoscrizione dell’accordo.

RICEVI NOTIZIE E APPROFONDIMENTI PERIODICI A CURA DEI PROFESSIONISTI CLA CONSULTING

CLA consulente Patent Box per Linea Light Srl

CLA Consulting ha assistito Linea Light S.r.l., azienda leader nella progettazione e realizzazione di soluzioni di illuminotecnica, nel perfezionamento dell’accordo preventivo sul metodo di determinazione del reddito agevolabile ai fini della disciplina Patent Box.

CLA Consulting, con un team coordinato dal partner Alda Ciocca (nella foto), ha affiancato la società in tutte le fasi della procedura, dalla presentazione dell’istanza di ruling, all’istruttoria ed ai contradditori con l’Agenzia delle Entrate, fino alla sua conclusione con la sottoscrizione dell’accordo.

RICEVI NOTIZIE E APPROFONDIMENTI PERIODICI A CURA DEI PROFESSIONISTI CLA CONSULTING

Tax & Legal News – 8/2020

Bonus pubblicità al 30% degli investimenti, le regole per attribuire le riserve in sospensione nella scissione, perdite riportabili nella fusione inversa. Sono alcuni degli argomenti che trovate nel nuovo numero di Tax & Legal News, la newsletter di informazione fiscale e tributaria curata dei professionisti Cla Consulting. L’ultimo numero è consultabile liberamente, insieme a tutti gli arretrati, nella sezione dedicata del nostro sito.

Ecco l’indice completo:

Legislazione

Interpretazioni

  • Le finanze commentano le proroghe per i ruling e il patent box
  • Dalle Entrate una circolare con le FAQ sulle proroghe
  • Le regole per attribuire le riserve in sospensione nella scissione
  • Perdite riportabili nella fusione inversa

Giurisprudenza

Dottrina

  • Il CNDCEC aggiorna la relazione unitaria del Collegio sindacale
  • Assoholding per le assemblee suggerisce la videoconferenza

CONSULTA LIBERAMENTE IL NUMERO COMPLETO IN ARCHIVIO

RICEVI NOTIZIE E APPROFONDIMENTI PERIODICI A CURA DEI PROFESSIONISTI CLA CONSULTING

CLA consulente Patent Box per Guido Gobino Srl

CLA Consulting ha assistito Guido Gobino S.r.l., azienda leader nella produzione di cioccolato di alta qualità,  nel perfezionamento dell’accordo preventivo sul metodo di determinazione del reddito agevolabile ai fini della disciplina Patent Box.
CLA Consulting, con un team coordinato dal partner Alda Ciocca (nella foto), ha affiancato la società in tutte le fasi della procedura, dalla presentazione dell’istanza di ruling, all’istruttoria ed ai contradditori con l’Agenzia delle Entrate, fino alla sua conclusione con la sottoscrizione dell’accordo.

RICEVI NOTIZIE E APPROFONDIMENTI PERIODICI A CURA DEI PROFESSIONISTI CLA CONSULTING

CLA consulente Patent Box per Marino Belotti Srl

CLA Consulting ha assistito Marino Belotti S.r.l., società leader nella creatività e nella tecnica di produzione di packaging di prestigio per “make up”, in particolare per il segmento “powder”,  nel perfezionamento dell’accordo preventivo sul metodo di determinazione del reddito agevolabile ai fini della disciplina Patent Box.
CLA Consulting, con un team coordinato dal partner Alda Ciocca (nella foto), ha affiancato la società in tutte le fasi della procedura, dalla presentazione dell’istanza di ruling, all’istruttoria ed ai contradditori con l’Agenzia delle Entrate, fino alla sua conclusione con la sottoscrizione dell’accordo.

Modalità di applicazione del patent box nel periodo d’imposta 2019

Grazie al Decreto Crescita (articolo 4 D.L. 30 aprile 2019 n. 34 convertito nella Legge 28 giugno 2019 n. 58), i titolari di redditi di impresa che optano per il Patent box hanno un’alternativa alla procedura di ruling (articolo 31‐ter del DPR n. 600/1973). È questo il Tema del mese di novembre 2019, l’approfondimento a cura dei professionisti Cla Consulting che si può consultare integralmente (come tutti gli arretrati) nella sezione dedicata del nostro sito.

La norma permette ai titolari di reddito di impresa che optano per il patent box di determinare autonomamente il relativo reddito, redigendo la documentazione richiesta sulla base delle regole previste dal Provvedimento dell’Agenzia delle Entrate 30 luglio 2019 n. 658445 per consentire il riscontro della corretta determinazione della quota di reddito escluso.

In particolare possono esercitare l’opzione per la determinazione diretta del reddito agevolabile:

  • coloro che hanno concluso un accordo a seguito della procedura di Patent box, in alternativa al rinnovo dello stesso;
  • coloro che, alla data del 1 maggio 2019, hanno in corso una procedura di Patent box, previa comunicazione di rinuncia alla prosecuzione della procedura.

RICEVI NOTIZIE E APPROFONDIMENTI PERIODICI A CURA DEI PROFESSIONISTI CLA CONSULTING

Patent Box: Cla Consulting assiste Regi Srl

CLA Consulting ha assistito Regi Srl, società operante nel settore cosmetica, nel perfezionamento dell’accordo preventivo sul metodo di determinazione del reddito agevolabile ai fini della disciplina Patent Box. CLA Consulting, con un team composto dal partner Alda Ciocca e dal partner tax Davide Lombardi (nella foto), ha affiancato la società in tutte le fasi della procedura, dalla presentazione dell’istanza di ruling, all’istruttoria ed ai contradditori con l’Agenzia delle Entrate, fino alla sua conclusione con la sottoscrizione dell’accordo.

Patent Box: Cla Consulting assiste Moschino

CLA Consulting ha assistito Moschino S.p.A., società del gruppo Aeffe, nel perfezionamento dell’accordo preventivo sul metodo di determinazione del reddito agevolabile ai fini della disciplina Patent Box, con specifico riferimento al marchio Moschino. Con un team composto dal partner tax Beatrice Bertoldi e dal partner Alda Ciocca (nella foto), CLA Consulting, ha affiancato la società in tutte le fasi della procedura, dalla presentazione dell’istanza di ruling, all’istruttoria ed ai contradditori con l’Agenzia delle Entrate, con l’approfondimento dei temi legati al marchio nel settore del fashion, fino alla sua conclusione con la sottoscrizione dell’accordo.