Tag : scissione

Tax & Legal News – 09/2023

FOCUS: Utile di bilancio e reddito fiscale: le ipotesi di avvicinamento

 

Gli altri temi trattati:  La scissione parziale a favore del socio unico non è abusiva; Redditi e IVA dei lavoratori autonomi vanno sempre per cassa; In arrivo il via libera UE per il rinnovo dello split payment; La locazione di macchinari è esente se accessoria alla locazione del capannone; L’AIDC interviene sulla distinzione tra crediti non spettanti e inesistenti.

 

Sono alcuni degli argomenti che trovate nel nuovo numero di Tax & Legal News, la newsletter di informazione fiscale e tributaria curata dei professionisti CLA Consulting. L’ultimo numero è consultabile liberamente, insieme a tutti gli arretrati, nella sezione dedicata.

 

Di seguito l’indice:

SCADENZE FISCALI

FOCUS

  • Utile di bilancio e reddito fiscale: le ipotesi di avvicinamento

NEWS

OPERAZIONI STRAORDINARIE

  • La scissione parziale a favore del socio unico non è abusiva

IMPOSTE DIRETTE

  • Erogazioni ai dipendenti con figli a carico esenti fino a 3.000 euro
  • Redditi e IVA dei lavoratori autonomi vanno sempre per cassa

 

IMPOSTE INDIRETTE

  • In arrivo il via libera UE per il rinnovo dello split payment
  • Nessuna rettifica della detrazione per il bene distrutto o venduto come rifiuto
  • La locazione di macchinari è esente se accessoria alla locazione del capannone

 

ACCERTAMENTO E CONTENZIOSO

  • La rottamazione ruoli slitta al 30 giugno 2023
  • Allegati sul Sigit senza firma digitale dal 15 maggio 2023
  • L’AIDC interviene sulla distinzione tra crediti non spettanti e inesistenti

 

CONSULTA LIBERAMENTE IL NUMERO COMPLETO IN ARCHIVIO

RICEVI NOTIZIE E APPROFONDIMENTI PERIODICI A CURA DEI PROFESSIONISTI CLA CONSULTING

Tax & Legal News – 08/2023

FOCUS: La scissione mediante scorporo

 

Gli altri temi trattati: Il principio OIC 34 sui ricavi è definitivo; La mancata conversione delle obbligazioni convertibili genera effetti su interessi passivi e ACE; I chiarimenti di Assonime in tema di veicoli esteri di investimento e stabile organizzazione; Regime premiale ISA: il provvedimento per l’anno 2022.

 

Sono alcuni degli argomenti che trovate nel nuovo numero di Tax & Legal News, la newsletter di informazione fiscale e tributaria curata dei professionisti CLA Consulting. L’ultimo numero è consultabile liberamente, insieme a tutti gli arretrati, nella sezione dedicata.

 

Di seguito l’indice:

SCADENZE FISCALI

FOCUS

NEWS

BILANCIO

  • Il principio OIC 34 sui ricavi è definitivo

IMPOSTE DIRETTE

  • La mancata conversione delle obbligazioni convertibili genera effetti su interessi passivi e ACE
  • Non sono deducibili le svalutazioni dei beni valutati a costi specifici
  • L’avvicinamento dei valori fiscali e civilistici nella delega fiscale
  • I chiarimenti di Assonime in tema di veicoli esteri di investimento e stabile organizzazione

IMPOSTE INDIRETTE

  • L’IVA si detrae anche in caso di mancato avvio dell’attività di impresa

ACCERTAMENTO

  • Regime premiale ISA: il provvedimento per l’anno 2022

 

CONSULTA LIBERAMENTE IL NUMERO COMPLETO IN ARCHIVIO

RICEVI NOTIZIE E APPROFONDIMENTI PERIODICI A CURA DEI PROFESSIONISTI CLA CONSULTING

Tax & Legal News – 06/2023

FOCUS: La scissione di cassa

 

Gli altri temi trattati: Approvato il codice etico e di indipendenza per i revisori legali; Conferimento di ramo d’azienda senza abuso del diritto; Dividendi: regime transitorio pilotato dalla delibera; L’esenzione dall’imposta di donazione è esclusa per le società immobiliari.

 

Sono alcuni degli argomenti che trovate nel nuovo numero di Tax & Legal News, la newsletter di informazione fiscale e tributaria curata dei professionisti CLA Consulting. L’ultimo numero è consultabile liberamente, insieme a tutti gli arretrati, nella sezione dedicata.

 

Di seguito l’indice:

 

SCADENZE FISCALI

 

FOCUS

  • La scissione di cassa

 

NEWS

 

BILANCIO

  • Approvato il codice etico e di indipendenza per i revisori legali
  • Dal CNDCEC le indicazioni sulla relazione del collegio sindacale sul bilancio 2022

 

OPERAZIONI STRAORDINARIE

  • Conferimento di ramo d’azienda senza abuso del diritto

 

IMPOSTE DIRETTE

  • Varate le istruzioni per l’aumento dell’ammortamento dei fabbricati del commercio
  • La competenza temporale dei proventi spettanti a seguito di controversie
  • La perizia di rivalutazione dei terreni può essere redata anche dopo la cessione
  • Dividendi: regime transitorio pilotato dalla delibera

 

IMPOSTE INDIRETTE

  • L’esenzione dall’imposta di donazione è esclusa per le società immobiliari

 

CREDITI DI IMPOSTA

  • Nuovi chiarimenti per interpello sui nuovi investimenti

 

CONSULTA LIBERAMENTE IL NUMERO COMPLETO IN ARCHIVIO

RICEVI NOTIZIE E APPROFONDIMENTI PERIODICI A CURA DEI PROFESSIONISTI CLA CONSULTING

Tax & Legal News – 05/2023

FOCUS: Le anticipazioni sulla nuova IRES nella delega fiscale

 

Gli altri temi trattati: Cambiano le operazioni di trasformazione, fusione e scissione transfrontaliere; L’assenza di chiarezza rende annullabile il bilancio; Nei canoni di leasing immobiliare si deduce dall’IRAP anche la quota per il terreno; I chiarimenti Assonime sulla dichiarazione IVA; Nel trust estero l’erede subentra nella interposizione.

 

Sono alcuni degli argomenti che trovate nel nuovo numero di Tax & Legal News, la newsletter di informazione fiscale e tributaria curata dei professionisti CLA Consulting. L’ultimo numero è consultabile liberamente, insieme a tutti gli arretrati, nella sezione dedicata.

 

Di seguito l’indice:

SCADENZE FISCALI

 

FOCUS

Le anticipazioni sulla nuova IRES nella delega fiscale

 

NEWS

DIRITTO SOCIETARIO

  • Cambiano le operazioni di trasformazione, fusione e scissione transfrontaliere

 

BILANCIO

  • L’assenza di chiarezza rende annullabile il bilancio
  • Attestazioni della direzione: le istruzioni di Assirevi

 

IMPOSTE DIRETTE

  • Le sopravvenienze relative a componenti non dedotti non sono tassate
  • Nei canoni di leasing immobiliare si deduce dall’IRAP anche la quota per il terreno

 

IMPOSTE INDIRETTE

  • I chiarimenti Assonime sulla dichiarazione IVA
  • Il punto sul gruppo IVA in una rassegna di prassi e giurisprudenza

 

FISCALITÀ INTERNAZIONALE

  • Nel trust estero l’erede subentra nella interposizione

 

CONSULTA LIBERAMENTE IL NUMERO COMPLETO IN ARCHIVIO

RICEVI NOTIZIE E APPROFONDIMENTI PERIODICI A CURA DEI PROFESSIONISTI CLA CONSULTING

Tax & Legal News – 01/2023

Focus di questo numero: La legge di bilancio 2023

 

Gli altri temi trattati: Assirevi ha aggiornato le check list per i bilanci IFRS; Assonime pubblica la sua guida al codice della crisi; Nella scissione l’ammortamento dei maggiori valori iscritti segue i beni; Cassazione rigida sull’indeducibilità delle spese per immobili; In Gazzetta Europea la direttiva sulla tassazione minima globale.

 

Sono alcuni degli argomenti che trovate nel nuovo numero di Tax & Legal News, la newsletter di informazione fiscale e tributaria curata dei professionisti CLA Consulting. L’ultimo numero è consultabile liberamente, insieme a tutti gli arretrati, nella sezione dedicata.

 

Di seguito l’indice:

SCADENZE FISCALI

 

FOCUS

  • Conferimento d’azienda seguito da cessione quote e fusione

 

NEWS

 

BILANCIO

  • Aumentano gli obbligati all’informativa di sostenibilità
  • Assirevi ha aggiornato le check list per i bilanci IFRS

 

DIRITTO SOCIETARIO

  • Dal 1° gennaio il tasso di interesse legale sale al 5 per cento
  • Anche le perdite del 2022 possono essere sterilizzate
  • Assonime pubblica la sua guida al codice della crisi

 

OPERAZIONI STRAORDINARIE

  • Nella scissione l’ammortamento dei maggiori valori iscritti segue i beni

 

IMPOSTE DIRETTE

  • Cassazione rigida sull’indeducibilità delle spese per immobili
  • Le novità per le micro imprese

 

IMPOSTE INDIRETTE

  • I coefficienti per usufrutto e delle rendite cambiano dal 1° gennaio 2023

 

FISCALITÀ INTERNAZIONALE

  • In Gazzetta Europea la direttiva sulla tassazione minima globale

 

CONSULTA LIBERAMENTE IL NUMERO COMPLETO IN ARCHIVIO

RICEVI NOTIZIE E APPROFONDIMENTI PERIODICI A CURA DEI PROFESSIONISTI CLA CONSULTING

Tax & Legal News – 18/2022

Focus di questo numero: La revoca della rivalutazione

Gli altri temi trattati: Scissione parziale: le regole per emissione e registrazione di fatture; Gli studi associati seguono le regole per le società semplici quando incassano dividendi; Dalle Entrate i codici per i crediti d’imposta per energia elettrica e gas; Assolombarda e Odcec Milano approfondiscono le criticità del transfer pricing.

 

Sono alcuni degli argomenti che trovate nel nuovo numero di Tax & Legal News, la newsletter di informazione fiscale e tributaria curata dei professionisti CLA Consulting. L’ultimo numero è consultabile liberamente, insieme a tutti gli arretrati, nella sezione dedicata.

 

Di seguito l’indice:

SCADENZE FISCALI

 

FOCUS

  • La revoca della rivalutazione

 

NEWS

BILANCIO

  • Chiarimenti di Assirevi sull’impiego della firma elettronica sui documenti della revisione

 

OPERAZIONI SOCIETARIE

  • Scissione parziale: le regole per emissione e registrazione di fatture

 

IMPOSTE DIRETTE

  • Gli studi associati seguono le regole per le società semplici quando incassano dividendi
  • La presunzione di distribuzione salva la riserva per ammortamenti sospesi
  • Il giudizio sull’inerenza dei costi di impresa si estende a tutti i periodi di imposta

 

IMPOSTE INDIRETTE

  • Il contratto con tutte le indicazioni necessarie consente la detrazione dell’iva

 

CREDITI DI IMPOSTA

  • Dalle Entrate i codici per i crediti d’imposta per energia elettrica e gas

 

FISCALITÀ INTERNAZIONALE

  • Assolombarda e Odcec Milano approfondiscono le criticità del transfer pricing

 

CONSULTA LIBERAMENTE IL NUMERO COMPLETO IN ARCHIVIO

RICEVI NOTIZIE E APPROFONDIMENTI PERIODICI A CURA DEI PROFESSIONISTI CLA CONSULTING

Primo Ceppellini e Roberto Lugano nel Think Tank STS Deloitte – N. 3| Giugno 2022

Scissione a favore di beneficiaria di nuova costituzione con attribuzione di patrimonio netto negativo”

 

Primo Ceppellini, partner di Deloitte Tax and Legal, e Roberto Lugano, fondatori di CLA sono parte del Think Tank interno di STS Deloitte, che nella sua attività di sviluppo dei valori di qualità, competenza tecnica ed eccellenza dei professionisti dello Studio, si trova spesso ad affrontare temi rilevanti la cui applicazione concreta non ha ancora trovato soluzione definitiva, o per i quali le interpretazioni ufficiali fornite dagli organi competenti non sono completamente soddisfacenti.

 

Dalla collaborazione tra i vari componenti del Think Tank sono nati “I Casi” del Think Tank, che vengono ora resi disponibili pubblicamente per la consultazione.

 

Per consultare il documento e per i numeri precedenti

RICEVI NOTIZIE E APPROFONDIMENTI PERIODICI A CURA DEI PROFESSIONISTI CLA CONSULTING

Tax & Legal News – 15/2022

Focus di questo numero: La conversione del decreto semplificazioni

Gli altri temi trattati: L’agenzia detta nuove regole sul test di vitalità per il riporto delle perdite nella scissione; LBO infragruppo: la deduzione degli interessi passivi è abusiva; L’allungamento a 50 anni dell’ammortamento riguarda solo marchi e avviamenti rivalutati; Non opera la presunzione di distribuzione di dividendi nel caso di contestazione di costi indeducibili; Da Assonime una circolare sulle quick fixies.

 

Sono alcuni degli argomenti che trovate nel nuovo numero di Tax & Legal News, la newsletter di informazione fiscale e tributaria curata dei professionisti CLA Consulting. L’ultimo numero è consultabile liberamente, insieme a tutti gli arretrati, nella sezione dedicata.

Di seguito l’indice:

SCADENZE FISCALI

 

FOCUS

  • La conversione del decreto semplificazioni

 

NEWS

OPERAZIONI STRAORDINARIE

  • L’agenzia detta nuove regole sul test di vitalità per il riporto delle perdite nella scissione
  • LBO infragruppo: la deduzione degli interessi passivi è abusiva
  • La scissione a favore di società semplice sconta l’imposta di registro in misura fissa

 

IMPOSTE DIRETTE

  • Riallineamento dei valori per i soggetti IAS: ammessa anche la dichiarazione tardiva
  • L’allungamento a 50 anni dell’ammortamento riguarda solo marchi e avviamenti rivalutati
  • L’emergenza covid giustifica la disapplicazione della normativa sulla società di comodo
  • Il trust non subentra nella rivalutazione delle quote effettuata dal disponente
  • Non opera la presunzione di distribuzione di dividendi nel caso di contestazione di costi indeducibili

 

IVA E IMPOSTE INDIRETTE

  • Da Assonime una circolare sulle quick fixies

 

ACCERTAMENTO

  • Anche i pagamenti e gli incassi con Riba e Mav consentono la tracciabilità bancaria

 

CONSULTA LIBERAMENTE IL NUMERO COMPLETO IN ARCHIVIO

RICEVI NOTIZIE E APPROFONDIMENTI PERIODICI A CURA DEI PROFESSIONISTI CLA CONSULTING

Tax & Legal News – 09/2022

Focus di questo numero: I nuovi termini per l’affrancamento delle partecipazioni

 

Gli altri temi trattati: I controlli nelle S.r.l. secondo Assirevi; Diritto societario e strumenti digitali: la circolare di Assonime; Fusione con LBO: per riportare gli interessi è fondamentale che siano riferiti all’acquisizione; Il conferimento delle partecipazioni detenute da persona fisica può ridurre carico fiscale sui dividendi; Si possono riportare le perdite se cambiano i soci e l’unica azienda viene data in affitto.

Sono alcuni degli argomenti che trovate nel nuovo numero di Tax & Legal News, la newsletter di informazione fiscale e tributaria curata dei professionisti CLA Consulting. L’ultimo numero è consultabile liberamente, insieme a tutti gli arretrati, nella sezione dedicata.

Di seguito l’indice:

SCADENZE FISCALI

FOCUS

  • I nuovi termini per l’affrancamento delle partecipazioni

NEWS

OPERAZIONI STRAORDINARIE

  • Fusione con LBO: per riportare gli interessi è fondamentale che siano riferiti all’acquisizione
  • Il regime di realizzo controllato si applica anche a conferimenti concatenati
  • Il conferimento delle partecipazioni detenute da persona fisica può ridurre carico fiscale sui dividendi

 

IMPOSTE DIRETTE

  • La rinuncia al credito genera incrementi ACE sulla partecipata anche se la partecipazione successivamente viene ceduta
  • Il sequestro di somme al debitore non è deducibile come perdita su crediti
  • La società estinta non applica ritenute su un TFM erogato dopo la cancellazione
  • Le riduzioni di patrimonio generate dall’adozione dell’IFRS 9 non hanno effetti sul calcolo dell’ACE
  • Si possono riportare le perdite se cambiano i soci e l’unica azienda viene data in affitto
  • Azione di recupero crediti infruttuosa: non basta la lettera del legale per dedurre la perdita

 

CONSULTA LIBERAMENTE IL NUMERO COMPLETO IN ARCHIVIO

RICEVI NOTIZIE E APPROFONDIMENTI PERIODICI A CURA DEI PROFESSIONISTI CLA CONSULTING

Tax & Legal News – 20/2021

Capital gain: come si calcola in caso di cessione con earn out; Spetta il risarcimento del danno all’amministratore revocato senza giusta causa; I versamenti in conto futuro aumenti di capitale sono poste del patrimonio; La cessione di beni può essere riqualificata in cessione di azienda; Il registro sulle scissioni a favore di società semplice arriva alle Sezioni Unite.

Sono alcuni degli argomenti che trovate nel nuovo numero di Tax & Legal News, la newsletter di informazione fiscale e tributaria curata dei professionisti Cla Consulting. L’ultimo numero è consultabile liberamente, insieme a tutti gli arretrati, nella sezione dedicata.

Ecco l’indice completo:

INTERPRETAZIONI

  • Come Capital gain: come si calcola in caso di cessione con earn out

GIURISPRUDENZA

  • Spetta il risarcimento del danno all’amministratore revocato senza giusta causa
  • I versamenti in conto futuro aumenti di capitale sono poste del patrimonio
  • La cessione di beni può essere riqualificata in cessione di azienda
  • Il registro sulle scissioni a favore di società semplice arriva alle Sezioni Unite
  • Ridurre la catena partecipativa con una fusione inversa non è elusivo

 

CONSULTA LIBERAMENTE IL NUMERO COMPLETO IN ARCHIVIO

RICEVI NOTIZIE E APPROFONDIMENTI PERIODICI A CURA DEI PROFESSIONISTI CLA CONSULTING

1 2 3 6