Tag : Split payment

Tax & Legal News – 09/2023

FOCUS: Utile di bilancio e reddito fiscale: le ipotesi di avvicinamento

 

Gli altri temi trattati:  La scissione parziale a favore del socio unico non è abusiva; Redditi e IVA dei lavoratori autonomi vanno sempre per cassa; In arrivo il via libera UE per il rinnovo dello split payment; La locazione di macchinari è esente se accessoria alla locazione del capannone; L’AIDC interviene sulla distinzione tra crediti non spettanti e inesistenti.

 

Sono alcuni degli argomenti che trovate nel nuovo numero di Tax & Legal News, la newsletter di informazione fiscale e tributaria curata dei professionisti CLA Consulting. L’ultimo numero è consultabile liberamente, insieme a tutti gli arretrati, nella sezione dedicata.

 

Di seguito l’indice:

SCADENZE FISCALI

FOCUS

  • Utile di bilancio e reddito fiscale: le ipotesi di avvicinamento

NEWS

OPERAZIONI STRAORDINARIE

  • La scissione parziale a favore del socio unico non è abusiva

IMPOSTE DIRETTE

  • Erogazioni ai dipendenti con figli a carico esenti fino a 3.000 euro
  • Redditi e IVA dei lavoratori autonomi vanno sempre per cassa

 

IMPOSTE INDIRETTE

  • In arrivo il via libera UE per il rinnovo dello split payment
  • Nessuna rettifica della detrazione per il bene distrutto o venduto come rifiuto
  • La locazione di macchinari è esente se accessoria alla locazione del capannone

 

ACCERTAMENTO E CONTENZIOSO

  • La rottamazione ruoli slitta al 30 giugno 2023
  • Allegati sul Sigit senza firma digitale dal 15 maggio 2023
  • L’AIDC interviene sulla distinzione tra crediti non spettanti e inesistenti

 

CONSULTA LIBERAMENTE IL NUMERO COMPLETO IN ARCHIVIO

RICEVI NOTIZIE E APPROFONDIMENTI PERIODICI A CURA DEI PROFESSIONISTI CLA CONSULTING

Tax & Legal News – 14/2020

 Lo split payment è applicabile fino al 30.6.2023; Ecobonus e sismabonus per tutti gli immobili delle imprese; I versamenti dei soggetti ISA slittano al 20 luglio; La scissione totale non salva dal fallimento; Dalle Entrate i primi chiarimenti sull’obbligo di contraddittorio.

Sono alcuni degli argomenti che trovate nel nuovo numero di Tax & Legal News, la newsletter di informazione fiscale e tributaria curata dei professionisti Cla Consulting. L’ultimo numero è consultabile liberamente, insieme a tutti gli arretrati, nella sezione dedicata.

Ecco l’indice completo:

Legislazione

  • Lo split payment è applicabile fino al 30.6.2023
  • I versamenti dei soggetti ISA slittano al 20 luglio
  • Diventa operativa la cessione dei crediti di imposta per botteghe e negozi
  • In vigore le procedure di composizione amichevole delle controversie fiscali fra Stati

Interpretazioni

  • Ecobonus e sismabonus per tutti gli immobili delle imprese
  • Dalle Entrate i primi chiarimenti sull’obbligo di contraddittorio

Giurisprudenza

  • Operazioni di stock lending: i costi per commissioni sono indeducibili
  • Le spese di regia si deducono se apportano utilità
  • La scissione totale non salva dal fallimento

Dottrina

  • Chiarimenti da Assonime sui versamenti di saldi e acconti

 

CONSULTA LIBERAMENTE IL NUMERO COMPLETO IN ARCHIVIO

RICEVI NOTIZIE E APPROFONDIMENTI PERIODICI A CURA DEI PROFESSIONISTI CLA CONSULTING

Tax & Legal News 15 – 23 luglio 2018

Iper-ammortamenti, split payment, redditometro, gruppo Iva, sponsorizzazione. Sono alcuni degli argomenti del nuovo numero di di “Tax & Legal News”, la newsletter di informazione fiscale e tributaria redatta dai professionisti Cla Consulting. L’edizione di luglio 2018, come tutti gli arretrati, è consultabile liberamente sulla sezione dedicata del nostro sito. Ecco l’indice completo:

Legislazione

  • Iper-ammortamenti: cessione o delocalizzazione del bene fanno decadere retroattivamente dal beneficio
  • Esonero dallo split payment per i compensi soggetti a ritenuta
  • Nuovi indicatori per il redditometro dal 2016

Interpretazioni

Giurisprudenza

  • Se il socio è estraneo alla gestione non opera la presunzione di percezioni di utili non dichiarati
  • L’accantonamento al TFM si deduce solo se ha data certa
  • Agli interessi passivi non si applica il requisito dell’inerenza
  • Non è elusivo rinunciare ai crediti e poi cedere la partecipazione minusvalente
  • La sponsorizzazione è deducibile se dimostrata

Dottrina

CONSULTA LIBERAMENTE IL NUMERO COMPLETO IN ARCHIVIO

Tax & Legal News 2 – 24 gennaio 2018

È online nella sezione sezione dedicata del nostro sito l’ultimo numero di “Tax & Legal News”, la newsletter di informazione fiscale e tributaria redatta dai professionisti Cla Consulting. Gli argomenti trattati sono:

Legislazione

  • Dal Mef tre decreti sulla valenza fiscale di IFRS 9, IFIRS 15 e scorporo dei derivati.
  • Le Entrate hanno approvato un nuovo modello di certificazione degli utili.
  • Split payment: aggiornati gli elenchi per il 2018.

Interpretazioni

Giurisprudenza

  • L’inerenza va distinta dalla congruità e dall’economicità del costo.
  • Il valore dell’azienda è ridotto dall’avviamento negativo.
  • Nelle frodi carosello la buona fede deve essere dimostrata in modo rigoroso.

Dottrina

  • Sono stati aggiornati i principi di revisione.
  • Il CNDCEC ha pubblicato un manuale per la revisione svolta dal collegio sindacale nelle imprese minori.

CONSULTA LIBERAMENTE IL NUMERO COMPLETO IN ARCHIVIO