Tag : transfer price

Tax & Legal News – 18/2022

Focus di questo numero: La revoca della rivalutazione

Gli altri temi trattati: Scissione parziale: le regole per emissione e registrazione di fatture; Gli studi associati seguono le regole per le società semplici quando incassano dividendi; Dalle Entrate i codici per i crediti d’imposta per energia elettrica e gas; Assolombarda e Odcec Milano approfondiscono le criticità del transfer pricing.

 

Sono alcuni degli argomenti che trovate nel nuovo numero di Tax & Legal News, la newsletter di informazione fiscale e tributaria curata dei professionisti CLA Consulting. L’ultimo numero è consultabile liberamente, insieme a tutti gli arretrati, nella sezione dedicata.

 

Di seguito l’indice:

SCADENZE FISCALI

 

FOCUS

  • La revoca della rivalutazione

 

NEWS

BILANCIO

  • Chiarimenti di Assirevi sull’impiego della firma elettronica sui documenti della revisione

 

OPERAZIONI SOCIETARIE

  • Scissione parziale: le regole per emissione e registrazione di fatture

 

IMPOSTE DIRETTE

  • Gli studi associati seguono le regole per le società semplici quando incassano dividendi
  • La presunzione di distribuzione salva la riserva per ammortamenti sospesi
  • Il giudizio sull’inerenza dei costi di impresa si estende a tutti i periodi di imposta

 

IMPOSTE INDIRETTE

  • Il contratto con tutte le indicazioni necessarie consente la detrazione dell’iva

 

CREDITI DI IMPOSTA

  • Dalle Entrate i codici per i crediti d’imposta per energia elettrica e gas

 

FISCALITÀ INTERNAZIONALE

  • Assolombarda e Odcec Milano approfondiscono le criticità del transfer pricing

 

CONSULTA LIBERAMENTE IL NUMERO COMPLETO IN ARCHIVIO

RICEVI NOTIZIE E APPROFONDIMENTI PERIODICI A CURA DEI PROFESSIONISTI CLA CONSULTING

Tax & Legal News – 17/2022

Focus di questo numero: Il regime transitorio per i dividendi

Gli altri temi trattati: Lo IAS 12 viene aggiornato sulle imposte differite; Il conferimento di beni in società è revocabile se lede i creditori personali; Pubblicato il decreto legge 144/2022 (aiuti ter); La norma sul transfer price non è una clausola anti elusiva.

 

Sono alcuni degli argomenti che trovate nel nuovo numero di Tax & Legal News, la newsletter di informazione fiscale e tributaria curata dei professionisti CLA Consulting. L’ultimo numero è consultabile liberamente, insieme a tutti gli arretrati, nella sezione dedicata.

Di seguito l’indice:

SCADENZE FISCALI

 

FOCUS

  • Il regime transitorio per i dividendi

 

NEWS

BILANCIO

  • Lo IAS 12 viene aggiornato sulle imposte differite

 

DIRITTO SOCIETARIO

  • I rapporti famigliari tra sindaco-revisore e consulente minano l’indipendenza
  • Il conferimento di beni in società è revocabile se lede i creditori personali

 

CREDITI DI IMPOSTA

  • Pubblicato il decreto legge 144/2022 (aiuti ter)
  • Slitta al 31 ottobre la sanatoria per i crediti di imposta

 

FISCALITÀ INTERNAZIONALE

  • La norma sul transfer price non è una clausola anti elusiva

 

CONSULTA LIBERAMENTE IL NUMERO COMPLETO IN ARCHIVIO

RICEVI NOTIZIE E APPROFONDIMENTI PERIODICI A CURA DEI PROFESSIONISTI CLA CONSULTING

Tax & Legal News – 14/2022

Focus di questo numero: Le novità per i crediti ricerca e sviluppo

Gli altri temi trattati: L’eliminazione del diritto di prelazione legittima il recesso del socio; Sono legittime le clausole che impongono vincoli alla cessione delle partecipazioni; C’è cessione di azienda anche se non tutti i beni del cedente passano al cessionario; Pex: è commerciale la semplice acquisizione di aree con ricerca di finanziamenti; La consulenza finanziaria sulla negoziazione di quote è soggetta ad iva; Il socio fornitore unico esercita il controllo indiretto ai fini del transfer price.

 

Sono alcuni degli argomenti che trovate nel nuovo numero di Tax & Legal News, la newsletter di informazione fiscale e tributaria curata dei professionisti CLA Consulting. L’ultimo numero è consultabile liberamente, insieme a tutti gli arretrati, nella sezione dedicata.

Di seguito l’indice:

SCADENZE FISCALI

FOCUS

  • Le novità per i crediti ricerca e sviluppo

 

NEWS

BILANCIO E SOCIETÀ

  • L’eliminazione del diritto di prelazione legittima il recesso del socio
  • Sono legittime le clausole che impongono vincoli alla cessione delle partecipazioni
  • Gli statuti possono prevedere un tetto minimo per le quote
  • Perdite inferiori a un terzo del capitale: la copertura non ha vincoli
  • Le perdite superiori ad un terzo del capitale possono essere coperte anche solo parzialmente

 

OPERAZIONI STRAORDINARIE

  • Non c’è abuso nell’acquisto di quote per conseguire la maggioranza da conferire in neutralità
  • C’è cessione di azienda anche se non tutti i beni del cedente passano al cessionario

 

IMPOSTE DIRETTE

  • Pex: è commerciale la semplice acquisizione di aree con ricerca di finanziamenti

 

IVA E IMPOSTE INDIRETTE

  • La consulenza finanziaria sulla negoziazione di quote è soggetta ad iva
  • Nella successione del disponente non entrano le quote assegnate ad un trust interposto
  • La donazione diretta che precede un acquisto immobiliare non è esente

 

FISCALITÀ INTERNAZIONALE

  • Il socio fornitore unico esercita il controllo indiretto ai fini del transfer price

 

CONSULTA LIBERAMENTE IL NUMERO COMPLETO IN ARCHIVIO

RICEVI NOTIZIE E APPROFONDIMENTI PERIODICI A CURA DEI PROFESSIONISTI CLA CONSULTING

Tax & Legal News – 12/2022

Focus di questo numero: I chiarimenti sul Transfer Price

Gli altri temi trattati: L’OIC aggiorna tre principi contabili con le regole per i bilanci delle cooperative; Adempimenti di bilancio e principio di derivazione rafforzata per le holding; Assonime commenta il provvedimento attuativo del Patent box; Donazioni indirette registrate e non: le regole per la tassazione; Riversamento dei crediti non spettanti: l’Agenzia approva il modello.

Sono alcuni degli argomenti che trovate nel nuovo numero di Tax & Legal News, la newsletter di informazione fiscale e tributaria curata dei professionisti CLA Consulting. L’ultimo numero è consultabile liberamente, insieme a tutti gli arretrati, nella sezione dedicata.

Di seguito l’indice:

SCADENZE FISCALI

FOCUS

  • I chiarimenti sul Transfer Price

 

NEWS

SOCIETÀ E BILANCIO

  • L’OIC aggiorna tre principi contabili con le regole per i bilanci delle cooperative
  • Adempimenti di bilancio e principio di derivazione rafforzata per le holding

 

IMPOSTE DIRETTE

 

IMPOSTE INDIRETTE

  • Donazioni indirette registrate e non: le regole per la tassazione

 

CREDITI DI IMPOSTA

  • Riversamento dei crediti non spettanti: l’Agenzia approva il modello

 

 

CONSULTA LIBERAMENTE IL NUMERO COMPLETO IN ARCHIVIO

RICEVI NOTIZIE E APPROFONDIMENTI PERIODICI A CURA DEI PROFESSIONISTI CLA CONSULTING

 

Tax & Legal News – 05/2022

Focus di questo numero: La rettifica del transfer price: effetti ai fini delle imposte dirette e dell’iva

 

Gli altri temi trattati: La sterilizzazione delle perdite si applica anche all’esercizio 2021; Fusione con indebitamento: la cassazione esclude l’abuso del diritto; Per gli ammortamenti 2021 la sospensione contabile è sempre possibile; Entro il 15 giugno 2022 l’affrancamento del valore di terreni e partecipazioni; Beni strumentali: vale fino al 31 dicembre 2022 il termine di consegna per gli investimenti prenotati nel 2021.

Sono alcuni degli argomenti che trovate nel nuovo numero di Tax & Legal News, la newsletter di informazione fiscale e tributaria curata dei professionisti Cla Consulting. L’ultimo numero è consultabile liberamente, insieme a tutti gli arretrati, nella sezione dedicata.

 

Di seguito l’indice:

SCADENZE FISCALI

FOCUS

  • La rettifica del transfer price: effetti ai fini delle imposte dirette e dell’iva

NEWS

BILANCIO

  • La sterilizzazione delle perdite si applica anche all’esercizio 2021

OPERAZIONI STRAORDINARIE

  • Fusione con indebitamento: la cassazione esclude l’abuso del diritto.

IMPOSTE DIRETTE

  • Per gli ammortamenti 2021 la sospensione contabile è sempre possibile.
  • Entro il 15 giugno 2022 l’affrancamento del valore di terreni e partecipazioni.
  • Pubblicati i chiarimenti definitivi sulla rivalutazione e sul riallineamento.
  • L’interposizione è accertabile anche quando è reale e non fittizia.

CREDITI DI IMPOSTA

  • Beni strumentali: vale fino al 31 dicembre 2022 il termine di consegna per gli investimenti prenotati nel 2021.

FISCALITÀ INTERNAZIONALE

  • L’esterovestizione presuppone un indebito risparmio di imposta.

 

CONSULTA LIBERAMENTE IL NUMERO COMPLETO IN ARCHIVIO

RICEVI NOTIZIE E APPROFONDIMENTI PERIODICI A CURA DEI PROFESSIONISTI CLA CONSULTING

Tax & Legal News – 23/2020

Dal 2020 nuove regole per la documentazione del transfer price; Da Assonime una circolare sulle dichiarazioni redditi e Irap; Versamenti delle imposte indirette: i nuovi codici tributo; Il trattamento IVA del servizio sostitutivo di mensa aziendale; Dal CDCEC le regole sul visto di conformità per l’applicazione del superbonus edilizia.

Sono alcuni degli argomenti che trovate nel nuovo numero di Tax & Legal News, la newsletter di informazione fiscale e tributaria curata dei professionisti Cla Consulting. L’ultimo numero è consultabile liberamente, insieme a tutti gli arretrati, nella sezione dedicata.

Ecco l’indice completo:

Legislazione

  • Dal 2020 nuove regole per la documentazione del transfer price
  • Il modello F24 accoglie i versamenti delle imposte indirette
  • Versamenti delle imposte indirette: i nuovi codici tributo
  • Le modifiche alla disciplina di rateizzazione delle somme iscritte a ruolo

Interpretazioni

  • Il recesso del socio non coinvolge la riserva in sospensione
  • Il Covid non cambia i criteri perla residenza delle persone fisiche
  • Le conseguenze della cessione della partecipazione rivalutata nel periodo di sospensione
  • Il trattamento IVA del servizio sostitutivo di mensa aziendale

Giurisprudenza

  • Canoni di locazione difformi giustificano l’accertamento induttivo
  • Sono di competenza i componenti di reddito certi ed oggettivamente determinati entro la presentazione della dichiarazione dei redditi
  • Non è necessario il contraddittorio preventivo se l’antieconomicità della gestione non riguarda l’IVA
  • C’è sottrazione fraudolenta al pagamento di imposte in caso di cessione di beni ai familiari

Dottrina

  • L’OIC chiarisce le modalità di iscrizione delle partecipazioni in bilancio
  • Da Assonime una circolare sulle dichiarazioni redditi e Irap
  • Dal CDCEC le regole sul visto di conformità per l’applicazione del superbonus edilizia

 

CONSULTA LIBERAMENTE IL NUMERO COMPLETO IN ARCHIVIO

RICEVI NOTIZIE E APPROFONDIMENTI PERIODICI A CURA DEI PROFESSIONISTI CLA CONSULTING